Il Circuito Danza porterà al Teatro Zandonai di Rovereto il nuovo progetto di Collettivo Clochart “Respiro”, martedì 18 novembre, alle 19.
La compagnia fondata da Michele Comite e Hillary Anghileri presenterà un lavoro che si addentra nell’esplorazione delle relazioni tra mente e olfatto nei bambini. A partire dalle ricerche condotte dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell’Università di Trento e Rovereto e in collaborazione con l’azienda di cosmesi LeGalenica,, il progetto proporrà un percorso articolato che accompagna le diverse fasi della crescita umana attraverso l’uso di stimoli aromatici e attività esperienziali.
L’obiettivo sarà quello di creare un’esperienza sensoriale capace di favorire lo sviluppo fisico, emotivo e creativo, supportata dalla scienza e dall’arte. Il percorso si articolerà infatti in tre fasi principali, ognuna associata a una specifica miscela olfattiva e a pratiche di movimento e ascolto.
Oltre all’attenzione rivolta allo sviluppo infantile, “Respiro” si propone anche di esplorare l’importanza dell’olfatto negli ambienti quotidiani, come scuole, case e luoghi di lavoro, poiché “gli odori possono influenzare il benessere individuale e collettivo, incidendo sulla concentrazione, sulle emozioni e sulla qualità della vita”. Attraverso questo progetto, si intende quindi sensibilizzare alla consapevolezza olfattiva, favorendo una progettazione più attenta degli spazi e un utilizzo mirato delle fragranze per migliorare l’esperienza sensoriale e il comfort negli ambienti di vita e lavoro.