Aperti sotto la pioggia i mercatini di Natale di Rango

Si sono aperti ieri, domenica 16 novembre, sotto la pioggia i mercatini di Natale di Rango, giunti quest’anno alla 22esima edizione. Nel paese, tra i più belli d’Italia, gli allestimenti curati nei minimi dettagli hanno accompagnato l’avvio ufficiale di una rassegna che quest’anno conta 95 espositori e 18 giornate in calendario, mentre le note dei Pastori del Calisio e degli Zampognari “Le Pive da Trent” hanno regalato un primo assaggio di atmosfera natalizia.

All’apertura erano presenti l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina e quello alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia Simone Marchiori, il presidente del consiglio provinciale Claudio Soini, il presidente del BIM del Sarca-Mincio e sindaco di Borgo Lares Giorgio Marchetti, il sindaco di Bleggio Superiore Flavio Riccadonna, il sindaco di Stenico Mirko Failoni, il sindaco di Comano Terme Fabio Zambotti. Ad aprire gli interventi è stato il sindaco di Bleggio Superiore, che ha ricordato come i mercatini rappresentino un appuntamento atteso e condiviso, reso possibile dal rapporto costante con gli abitanti del borgo e dal lavoro della Pro Loco di Rango: «Un ringraziamento ai miei compaesani perché qualche disagio immancabilmente in questo periodo c’è, ma è una rassegna di eventi per cui ne vale la pena. Il mio grazie anche ai volontari della Pro Loco per un appuntamento quasi giunto al quarto di secolo».

La manifestazione, unica nel suo genere grazie alla conformazione architettonica del borgo fatta di androni, corti e antiche cantine che profumano di storia contadina, nasce con l’obiettivo di valorizzare l’intero territorio e il suo patrimonio: dalle terme di Comano alle palafitte di Fiavé, dal Museo della Scuola di Rango al Castello di Stenico, fino alla grande strega lignea di Balbido e al percorso dei presepi di Cavrasto. A questo si ispira anche il tema scelto per l’edizione 2025, “Una valle da incorniciare: tutti sotto lo stesso cielo”, con decorazioni nelle tonalità dell’oro, richiamo alle stelle, e dell’ottanio come le sfumature del cielo. «Troverete 21 cornici sparse per il borgo – ha spiegato il coordinatore Luca Riccadonna – vere e proprie opere d’arte che hanno permesso ad associazioni e soggetti collettivi di rappresentarsi e stare insieme».

Infine, l’applauso corale nel momento del taglio del nastro, rigorosamente color ottanio, con l’augurio, come ha ricordato il presidente Soini, che questa sia davvero un’edizione da incorniciare basata sui valori che il Natale sa trasmettere. I Mercatini di Natale di Rango, proseguiranno nelle date del 22, 23, 29 e 30 novembre, 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 26, 27, 28, 30 e 31 dicembre, sempre dalle 9.30 alle 18.30.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina