Neve in tutto il Trentino, ecco la situazione della viabilità

Spazzaneve in azione a Passo Coe

Fin dalle prime ore del mattino la neve sta cadendo sull’intero territorio provinciale, con accumuli anche in fondovalle. La bellezza del paesaggio “trasformato” dai fiocchi, tuttavia, si accompagna a condizioni di guida delicate, che richiedono prudenza, attenzione e dotazioni invernali adeguate.

Le squadre del Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento sono operative senza interruzione con mezzi sgombraneve e spargisale, ma le precipitazioni in corso possono rendere la carreggiata scivolosa e rallentare gli spostamenti soprattutto nei tratti in quota e lungo i valichi. Meteotrentino riferisce che fino alla sera di oggi sono possibili deboli nevicate che però potrebbero trasformarsi in pioggia, soprattutto nel pomeriggio e nelle valli più ampie. Dalla sera e nella prossima notte le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi. Entro domani mattina, oltre gli 800 – 1000 metri potranno cadere 10 – 20 centimetri o più di neve, mentre quantitativi inferiori sono attesi a quote più basse. Soprattutto nelle valli più ampie e ventilate, la neve potrà quindi trasformarsi in pioggia, ma neve o neve mista a pioggia potrà cadere anche nei fondovalle soprattutto durante le fasi più intense. Le precipitazioni si esauriranno nel pomeriggio di martedì quando i venti tenderanno ad intensificarsi da nord.

Gli automobilisti sono invitati a verificare le condizioni del proprio mezzo, montare pneumatici invernali o catene a bordo e adottare una guida prudente. Sono possibili rallentamenti in attraversamento di Trento in direzione nord lungo la SS12 dell’Abetone e del Brennero.

La raccomandazione è di guidare con prudenza in particolare nei seguenti tratti, dove è presente neve direttamente sulla sede stradale.

  • SS42 del Tonale e della Mendola
  • SS239 di Campiglio
  • SS242 di Val Gardena e Passo Sella
  • SS350 di Folgaria e di Val d’Astico
  • SP2 Rovereto – Folgaria
  • SP03 San Valentino
  • SP206 di Marilleva

La neve è presente anche sui seguenti passi:

  • SS42 del Tonale e della Mendola
  • SS48 delle Dolomiti
  • SS50 del Grappa e del Passo Rolle
  • SS239 di Campiglio
  • SS242 di Val Gardena e Passo Sella
  • SS350 di Folgaria e di Val d’Astico
  • SP2 Rovereto – Folgaria
  • SP03 San Valentino
  • SP206 di Marilleva
  • SP20 del Lago di Cei
  • SP85 del Monte Bondone
  • SP143 dei Francolini
  • SP224 del Redebus
  • SP230 dei Dossioli

È possibile la formazione di ghiaccio, con condizioni di aderenza ridotta, in questi tratti:

  • SS46 del Pasubio
  • SS50 del Grappa e del Passo Rolle
vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina