Come giocavano i nostri bisnonni? E che giocattoli avevano? Il Museo etnografico trentino San Michele all’Adige (Mets) propone un’opportunità per cimentarsi nei “giochi di una volta” sabato 13 maggio.
Dalle 14 ci saranno trampoli, tiro al bersaglio, trottole, flipper, tiro ai “cioni”, a disposizione di quanti vorranno provare le proprie abilità e la spensieratezza dei giochi d’altri tempi.
I Medici con l’Africa – Cuamm proporranno un gioco che racconta la realtà dei bambini africani, mentre l’Associazione Amici del Mattoncino Rotaliana ha preparato una mostra di costruzioni di Lego che rimarrà visitabile fino al 28 maggio. Non mancherà l’angolo delle golosità dove poter degustare prelibate merende preparate dallo chef del ristorante “La Contea” Sabatino Iannone. Verso le 17 il falconiere Stefano Maffei con uno spettacolo e con dimostrazioni di volo libero aiuterà i piccoli e le loro famiglie a conoscere l’affascinante mondo dei rapaci. Per i più piccoli ci sarà un angolo morbido dove provare alcuni giochi sensoriali.
L’ingresso è gratuito fino ai 4 anni. Per bimbi di età superiore il costo è di 4 € euro a bambino e 1 € per gli accompagnatori. Per ulteriori informazione è possibile chiamare il numero 0461 650314 -Servizi educativi – o scrivere a didattica@museosanmichele.it. Gli eventi si terranno anche in caso di maltempo.