Giustizia, la delega alla Regione

>

Via libera dalla Commissione dei 12 alla norma di attuazione della delega sulla Giustizia. Il provvedimento verrà ora trasmesso a Palazzo Chigi per l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. La norma, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2017, riconduce alla Regione Trentino Alto Adige, con la possibilità di una delega alle Province autonome di Trento e Bolzano, dietro parere positivo del ministero della Giustizia, delle competenze amministrative e organizzative riguardanti il personale degli uffici giudiziari del Trentino Alto Adige.

La norma interessa le funzioni riguardanti l’attività amministrativa e organizzativa di supporto all’attività giudiziaria e interessa 400 dipendenti. Non riguarda, dunque, i magistrati e il personale dirigenziale.

“Si tratta – ha spiegato il presidente della commissione dei 12 Lorenzo Dellai in una nota – di una norma di particolare valenza sia per la centralità della tematica giustizia, sia per il significato simbolico che riveste. Per la prima volta lo Stato delega a una Regione funzioni di questo tipo, segno evidente della natura specialissima della nostra Autonomia”.“Tagliamo un importante traguardo di legislatura, al termine di un lavoro lungo e paziente” sottolinea il governatore del Trentino, Ugo Rossi.

“L’auspicio è che sia garantita la stessa efficienza del sistema” interviene ai nostri microfoni Pasquale Profiti, presidente dell’Associazione magistrati. (ascolta qui sotto)

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina