La Federcircoli adesso si chiama FederReti – Volontariato trentino di cultura, storia e tradizione. Il nuovo nome e logo è stato approvato in occasione dell’assemblea straordinaria di sabato 12 aprile, convocata per approvare alcune modifiche statutarie in vista dell’adeguamento alla Riforma del Terzo Settore, che entrerà pienamente in vigore a partire dal 1 gennaio 2026.
Come ha spiegato la presidente Marina Mattarei nel suo intervento, la nuova denominazione nasce dal desiderio di raccontare ciò che questa realtà è diventata: una rete viva e articolata di associazioni impegnate nella promozione della cultura popolare, della memoria storica, delle tradizioni locali e del patrimonio immateriale delle comunità.
FederReti riunisce 61 circoli e gruppi culturali, storico-rievocativi, folkloristici e sezioni giovanili attivi in tutta la provincia, con oltre 2.100 soci che animano attività culturali, eventi, percorsi educativi e rievocazioni.
In assemblea è stato presentato anche il nuovo logo, realizzato grazie alla collaborazione con la Scuola Artigianelli di Trento. L’autrice del progetto grafico, la studentessa Arianna Gregoriani, ha illustrato la propria scelta simbolica: un albero dalle radici profonde e dai rami slanciati verso l’alto, immagine di una Federazione che affonda le proprie basi nella tradizione, ma che guarda con coraggio e creatività al futuro. Sono stati mantenuti i colori del vecchio logo, così come sono state riprese le forme del cerchio e delle linee, reinterpretati con sensibilità per segnare continuità e rinnovamento allo stesso tempo.