Si sono aperti i Campionati del Mondo Juniores di Orienteering in Trentino. Quarantuno le delegazioni in gara.
“Abbiamo accettato in extremis la sfida di organizzare il Campionato del Mondo in Trentino”, ha commentato il sindaco di Baselga di Piné e presidente del Comitato organizzatore Alessandro Santuari. “Non avevamo tanto tempo a disposizione ma abbiamo visto in questo evento un potente volano di promozione territoriale. Siamo in campo con tutte le nostre forze con una base di volontariato veramente incredibile”.
Sabato 28 giugno i Mondiali entreranno nel vivo con l’assegnazione delle prime medaglie, quelle della Sprint Relay mista. Sarà Levico Terme la location della gara a squadre a partire dalle 15.30 in un contesto pianeggiante e mediamente tecnico. Favorite d’obbligo Norvegia, Svizzera e Svezia, il podio dell’edizione 2024. Non possono essere escluse dal pronostico le rappresentative di Repubblica Ceca, Ungheria, Francia e Finlandia. Per l’Italia l’obiettivo è lo storico accesso alla top-10, sfiorato nelle ultime edizioni ma sempre mancato finora.
IL PROGRAMMA
Sabato 28 Giugno
10.00 1a Tappa 5 Days of Italy
15.30 Sprint Relay JWOC
Domenica 29 Giugno
09.00 Sprint Distance JWOC
14.30 2a Tappa 5 Days of Italy
Lunedì 30 Giugno
09.00 Long Distance JWOC
Martedì 1° Luglio
10.00 3a Tappa 5 Days of Italy
Mercoledì 2 Luglio
09.00 Middle Distance JWOC
10.00 4a Tappa 5 Days of Italy
Giovedì 3 Luglio
09.00 Mass Start Relay Men
11.15 Mass Start Relay Women
13.30 Cerimonia di chiusura JWOC
14.30 5a Tappa 5 Days of Italy