Una nuova perturbazione atlantica transiterà, secondo le previsioni degli esperti di Meteotrentino, sul territorio provinciale tra la serata di oggi, lunedì 1 settembre, e quella di domani, martedì 2 settembre, provocando precipitazioni a tratti diffuse e localmente intense, anche a carattere temporalesco, in particolare durante la prossima notte, quando è previsto il passaggio di un primo impulso instabile accompagnato da venti forti sudoccidentali in quota.
I rovesci si muoveranno rapidamente verso nord-est e, su aree ristrette, potranno determinare piogge molto intense (oltre 30 millimetri in poche decine di minuti) e possibili raffiche di vento di forte intensità.
Nel corso della giornata di martedì, i flussi in quota tenderanno ad attenuarsi, ma il tempo rimarrà instabile con ulteriori precipitazioni, anche sotto forma di rovescio temporalesco. I fenomeni saranno più probabili nel pomeriggio e in serata, in concomitanza con il transito dell’asse della saccatura. Gli accumuli previsti entro la serata di martedì sono mediamente compresi tra 20 e 40 millimetri, con possibili picchi locali superiori a 60 millimetri.
Per le giornate di mercoledì e giovedì, la probabilità di piogge risulta invece bassa.