Sabato 4 e domenica 5 ottobre, Trento diventerà la pista ufficiale della 78esima edizione del “Trento Running Festival”, che sabato 27 settembre ha avuto l’onore di ricevere la Heritage Plaque da parte della federazione internazionale World Athletics.
La due giorni si aprirà sabato 4 alle 18.30 con la gara internazionale “Gara al Sas”, un percorso di 10 chilometri tra le vie più rappresentative e suggestive del centro storico, per poi proseguire domenica 5 alle 10 con la “Trento Half Marathon” di 5 chilometri.
Tra gli atleti in partenza al nastro, ci saranno nomi del calibro degli italiani Yemen Crippa e Stefano Baldini ma anche firme internazionali come Charles Rotich e Abel Bekele.
“Un’occasione unica per vedere in azione e applaudire atleti di livello internazionale, ma anche per poter vivere da protagonisti un grande weekend di sport e amicizia – ha affermato, durante la conferenza stampa, il Presidente del Comitato Gianni Valler -. Questa si prospetta un’edizione record. Siamo orgogliosi di poter dire che i numeri degli iscritti sono quasi raddoppiati, arrivando a sfiorare la soglia dei tremila partecipanti. Il nostro obiettivo è quello di poter celebrare lo sport come ponte tra culture e come iniziativa che mira al miglioramento del benessere e della salute”.
A cura della CSI – Centro Sportivo Italiano, sarà inoltre possibile assistere sabato 4, alla finale dell’”Euregio SprintChampion”, che partirà da via Verdi alle 12. A seguire, la manifestazione includerà anche i più piccoli con il “Giro al Sas Kids” in programma alle 17.40. Il percorso partirà davanti alla sede della Banca per il Trentino Alto-Adige, per proseguire poi lungo via Belenzani e terminare in Piazza Duomo.
Al termine delle competizioni, la domenica a pranzo, tutti i partecipanti saranno invitati al pasta party presso l’Area Expo di Trento Fiere.
Per le iscrizioni, consultare il seguente sito: https://www.trentorunningfestival.it/