Borgo Valsugana ha festeggiato il quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Centro socio educativo Anffas di Borgo Valsugana.
Il centro Anffas di Borgo Valsugana nasce il 18 febbraio nel 1985 come centro socio educativo e di formazione professionale, su iniziativa di un gruppo di genitori e in particolare di Alice Casagrande, poi divenuta genitore responsabile, con il supporto del Comprensorio e del Comune. Inizialmente gli spazi di via Bonomo accolgono 6 allievi e 2 operatori. Negli anni le attività del centro si sono sviluppate, così come sono cresciuti i suoi frequentatori. Oggi a Borgo Valsugana ci sono due percorsi per l’inclusione, uno in via Temanza con 15 persone seguite, e l’altro in piazza Romani con 20 persone seguite. Inoltre, sempre in Piazza Romani c’è una comunità alloggio che ospita fino a 11 persone, mentre un’altra comunità è situata ad Agnedo, con 9 posti.
“Anffas – ha detto la sindaca Martina Ferrai – non è solo un’associazione: è un pilastro vivo della nostra comunità. Ed è grazie a chi, negli anni, ha creduto nel bene comune — volontari, famiglie, operatori, istituzioni — che oggi possiamo guardare al futuro con consapevolezza e fiducia. Porto con me, a nome di tutti i cittadini, un sentimento di affetto, orgoglio e riconoscenza verso Anffas. Che questi quarant’anni siano non un punto d’arrivo, ma un trampolino per nuove sfide, nuove idee e nuove”.