“Per come sognava l’Europa, Antonio è stato un profeta”, l’arcivescovo ricorda Megalizzi

Due anni fa ci lasciava tragicamente Antonio Megalizzi, il giovane reporter radiofonico ferito a morte nel sanguinoso attentato di Strasburgo, avvenuto qualche giorno prima, l’11 dicembre 2018.

Nel giorno del secondo anniversario della sua scomparsa, Megalizzi è stato ricordato con la Santa Messa celebrata questa sera dall’arcivescovo di Trento Lauro Tisi nella chiesa di Cristo Re, a Trento, parrocchia frequentata dal giovane giornalista.

“L’autorità di ognuno di noi dipende da come uno vive, e pensando ad Antonio mi risulta estremamente facile e bello poter dire che in brevissimi anni il suo modo di vivere gli ha permesso di avere una grande autorevolezza, i cui frutti si sono visti anche in questi due anni: in questi due anni la Fondazione che porta il suo nome ha potuto fare tanto, perché alle spalle ha questo grande giovane, ha l’autorevolezza delle sue visioni, delle sue parole e del suo modo di interpretare la vita”, ha esordito l’Arcivescovo nell’omelia: “Ogni sua idea era accompagnata da quella passione che faceva sì che l’idea diventasse la sua vita, non semplicemente una semplice intuizione concettuale. È a quel punto che un’idea è abitata, la parola rimane, porta frutto, scava e cambia il mondo“.

Antonio è stato un profeta, due anni fa lui sognava e parlava di Europa mentre andavano in onda interpretazioni che davano l’Europa al capolinea Oggi la pandemia ci dice che senza Europa saremmo per terra del tutto, senza Europa, con tutti i suoi limiti, dove potremmo andare? – ha aggiunto don Lauro – La realtà ci porta a capire che l’Europa, ma più in generale l’umanità pensata come fraternità, è l’unica via che abbiamo per salvarci. Grazie Antonio perché, quando nessuno ti avrebbe creduto, coltivavi il tuo sogno di Europa”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina