Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Parole chiave
Riflessioni del gesuita padre Livio Passalacqua, già raccolte in un volume di VitaTrentina.
Stare
Stava come la migliore delle mamme con il migliore dei figli. Come creatura dinnanzi al Creatore… “Stava, presso la croce di Gesù, Maria, sua madre”. (Gv 19,25). Soffrendo di più e facendo più soffrire, ma forse anche consolando con la presenza e consolandosi disperatamente. Stava. Non a protestare da Pilato, non a convincere i Sommi […]
Dolore
Perché è stato posto nella nostra vita? E' una prova? Un castigo? Un capriccio della Natura? Dolore: "Sensazione fisica penosa o stato di sofferenza spirituale". Perché è stato posto nella nostra vita? E' una prova? Un castigo? Un capriccio della Natura? Qualcosa di positivo? Va cercato? Deve essere offerto come espiazione? Può essere offerto come […]
Onnipotente?
Creandoci liberi e responsabili, ha affidato a noi, oltre che all'evoluzione del cosmo, il futuro del mondo e facendo questo si è limitato, ha ridotto il campo della sua onnipotenza Dipendesse da me toglierei, il termine "onnipotente" dal Credo e dalla liturgia perché ogni volta mi giunge come un colpo di freddo. Mi fa ricordare […]
Sarchiapone
Non si tratta di prender "Partito" bensì di riconoscere, e allinearsi, che la paura fa il 90%, magari dei voti Animale di specie non ben definita. Opinioni differenziate sulle sue caratteristiche. Uno dei suoi habitat, accertato e favorevole, sembra essere quello partenopeo. Dimensioni: contenibili in una cappelliera da donna. Funzionalità: difesa dello spazio personale, per […]
Trinità
Senza un Gesù, Unico, di natura divina, non ci sarebbe stato bisogno di svelare l'inesprimibile verità trinitaria Dice Agostino: “Nella persona umana troviamo l’essere, il conoscere e il volere. Poiché questa persona umana è creata ad immagine e similitudine di Dio – facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza – è certo che dobbiamo trovare […]
Pietà di me!
L'ultima cosa che vorremmo fare o essere sarebbe quella di deluderlo e perderlo, di perdere la relazione privilegiata con Dio "Pietà di me!" Lo scrivo con il punto esclamativo. Ho grande bisogno di sentirmi amato, comunque, nonostante le mie impresentabilità. Eppure, subito dopo, aggiungo, tra le parentesi, un punto interrogativo. Mi sembra di insultare Dio […]
Modella
Solitudine, vuoto, incomunicabilità, assenza sembrano essere parti integranti del contratto con i tuoi datori di lavoro… Cara Modella, ti conosco soltanto dalle tue occasionali apparizioni alla fine di qualche TG. Non penso mi leggerai ed io non ho certo titolo e competenza per parlarti. Ti scrivo solo per lasciar uscire un sentimento dolente e alleviare […]
Mio
Si è ricordato di quando, da bambino, ogni oggetto era catturato da lui al grido: "E' mio!". E si è accorto che quel bambino spensieratamente preoccupato regna ancora oggi dentro di lui Descrizione di un vero giusto. Si può dire solo bene di lui. Professionalmente competente, ineccepibile, ricercato da tanti. Nessuno ha mai perso tempo […]
Progetto?
Il Signore si fa piccolo e non spinge mai: invita, ispira, sorregge, medica Caro Lettore, facciamo finta che io sia un microsanto, con il carisma di una qualche familiarità con il Padre Eterno. Mi presento a Lui, con il lasciapassare della Segreteria di S. Pietro. Per tutela della tua privacy, a scanso di incappare in […]
Compassione
Se comprendi che non puoi più dare una sentenza di colpevolezza, non puoi condannare "Compassione": atteggiamento comprensivo e soccorrevole verso uno stato penoso. "Compatire": considerare con animo disposto all'indulgenza o alla tolleranza. La compassione presuppone ed è generata dalla comprensione che nasce dalla conoscenza del reale o dalla capacità di immaginare le cause. E' un'indulgenza […]
Chissà?
E' la vita che procede all'infinito e ci insegna a ripetere questo "Chissà?". Tutto è ambivalente e spesso ambiguo Un contadino cinese possedeva una cavalla meravigliosa. Giovane, vivace, però docile e robusta. I suoi compaesani erano ammirati e invidiosi. "Fortunato te che hai trovato un aiuto così prezioso! Un animale da sella e da traino […]
Purché tenga
Troppo semplice far funzionare il mondo in maniera deterministica I maestri del Bereshit Rabbà, commentario talmudico-midrashico a Genesi, ci narrano che il Santo Benedetto dubita di se stesso proprio nell'atto di creare. Quei maestri si interrogano su cosa facesse l'Eterno prima di creare questo mondo e si rispondono: “Creava mondi e li distruggeva e persino […]
Paginazione degli articoli
1
2
3
4
…
8
Pagina 3 di 8
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie