Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Parole chiave
Riflessioni del gesuita padre Livio Passalacqua, già raccolte in un volume di VitaTrentina.
Proteggerti
Vorrei interrompere, per quanto mi riguarda, il circolo vizioso del male Un bosco brucia per lunghi ettari, per torbidi motivi, e diciamo ai danneggiati che è volontà di Dio. Perdono la casa perché qualcuno ha risparmiato cemento e li incoraggiamo dicendo loro Signore, che è Tua volontà, sono senza lavoro per baronie o conflittualità sleali […]
Tua volontà?
Padre di tutti noi, c’è di nuovo in te qualcosa che non riesco a capire e mi appare una contraddizione. I tuoi Angeli diranno, in uno dei loro filò, che sono uno zuccone. Mandami uno di loro capace di darmi una spiegazione. Ecco il problema. Nella tua preghiera più accreditata ci fai dire: “Sia fatta la tua volontà” […]
Toglie
È sempre Lui che toglie. E ne ha il diritto perché tutto vada a paradossale piena realizzazione "Il Signore ha dato il Signore ha tolto! Sia benedetto il suo Nome" dice Giobbe alla moglie di poca fede. Infatti è il Signore che dà. Sia pure attraverso la Natura, le relazioni o le mie lodevoli industrie, […]
Vita
Ricorderete la bella canzone Gracias a la vida di Violeta Parra (cantata in italiano da H. Pagani)… “GRAZIE VITA, che mi hai dato tanto. Mi hai dato gli occhi per vedere il mondo“. Per vedere i sorrisi, il riso e il pianto. I colori del cielo, del mare, delle montagne. Dell'alba, dell'aurora, del mezzogiorno, dei […]
Nemico?
Chi è il nemico? Chi si fa lontano, chi allontana. Chi abbandona alla morte "E chi è il mio prossimo?" domanda un laureando in legge ebraica a Gesù (Lc. 10,29). E Gesù sembra iniziare la risposta dicendo: "Un uomo". Probabilmente e provocatoriamente intende un giudeo, cioè il peggio che possa capitare ad un samaritano. Per […]
Tempo
Fiorello, intervistato sulla sua intenzione di voto per il referendum sulla Riforma Costituzionale, ci ha dato una risposta sapiente e saporita: "Voterò FORSE". Ironia pedagogica per guarirci dall'indecisione e dalla fuga dalle responsabilità. E quella ferita sanguinante che dimora nella carne viva della Bibbia, che è il libro del Qohelet, gli dà ragione. Effettivamente "c'è […]
Protesta
La preghiera di protesta paradossalmente è la più confidenziale. Nasce soltanto quando il rapporto è profondo e vissuto come essenziale. Posso supplicare anche un Potente, specie se è Dio. Chiedo piacevolmente luce ad un Sapiente. E chi più di Lui? Mi conviene ringraziare perfino un Nemico, se lo considero tale. Posso lodare, ammirato, un Irraggiungibile […]
Corporeità
Come mai, Signore, hai deciso per la corporeità, Tu che sei puro spirito? Hai deciso di inventare la materia, la luce, la vita fisica, di condizionare tutto al corpo? Il corpo mi permette di essere in relazione con Te: senza il corpo non ragiono, non amo. Perché non ci hai fatti angeli? Inserendo nella creazione […]
Perché?
1 “Perché si spense la lampada? / La coprii col mio mantello per ripararla / dal vento, ecco perché la lampada si spense”. ("Perché" di Rabindranath Tagore) Perché mi evitano, mi abbandonano, prendono le distanze, ho rapporti senza splendore? Eppure faccio di tutto per loro. Perché non ringraziano, non si accorgono, non apprezzano, anzi sembrano […]
Riciclaggio
E' arrivato il momento in cui Comuni, Regioni e Stati più avveduti ed intraprendenti stanno abbandonando la lotta contro i rifiuti, imparano a far a meno delle discariche, degli inceneritori, delle terre dei veleni, dei mari inquinati, tolgono alle mafie fonti di guadagno superiori a quelle degli stupefacenti. Si accorgono che i rifiuti possono trasformarsi […]
Esiste il sicuro?
Non esiste un amico-idolo in grado di proteggerti per sempre I veri amici del "sicuro di sé" , di me che voglio sentirmi un "Sicuro", son quelli che mi dan sempre ragione, che trovano sempre occasioni per farmi regali, che parlano bene di me al mondo intero, che tacciono, ascoltano e ammirano, chiedono favori che […]
Giudicare
"Non giudicate! E non sarete giudicati". E' una costatazione: ancor prima che un comando/proibizione. Una protezione di Dio che ricorda quella su Caino. "Ma il Signore disse: Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte. Il Signore impose a Caino un segno , perché non lo colpisse chiunque l'avesse incontrato" (Gen.4,15). "Chi sono io […]
Paginazione degli articoli
1
…
5
6
7
8
Pagina 6 di 8
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie