Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Iniziative speciali
Chiesette alpine
La chiesetta alpina di Val S. Nicolò
A Trento esisteva una strana Associazione studentesca, la “Juventus”, nata nel 1919 per la formazione cattolica, culturale e sociale dei giovani. Ne furono animatori don Oreste (quello che diventerà il vescovo Rauzi), don V. Pisoni (è il “Don Zio”, catechista al liceo Prati di Trento a cui è dedicato il rifugio SAT sul Monte Casale) […]
Leggi con noi
Grandezza e fragilità dell’umano
Nella sua preziosa opera “Grandezza e fragilità dell’umano” (acquista subito il libro sul nostro store) – Vita Trentina editrice la presenta come primo volume del nuovo marchio ViTrenD, creato per la distribuzione nazionale dei suoi titoli – lo sguardo di don Marcello Farina si posa anche su tematiche epocali decisive – come la riscoperta del corpo, la […]
Chiesette alpine
La chiesetta alpina di Vaneze
Una chiesetta sorta su quella che qui, volgarmente, chiamano “via Flaminia”, in quanto nei paraggi aveva la sua “baita” un illustre personaggio trentino che portava il glorioso nome romano. I lavori di costruzione della chiesetta iniziarono nel 1925, su progetto dell’architetto di origine trentina, Ettore Sotsass, architetto di livello internazionale, capace di coniugare modernità e […]
Vite trentine
Tita Piaz, il “diavolo delle Dolomiti”
Giovanni Battista Piaz, detto Tita, nasce a Pera di Fassa, il 13 ottobre del 1879, da una famiglia di umili origini. A non ancora vent’anni, nel 1897 Tita Piaz entrò nella storia dell’alpinismo per la scalata in solitaria della Torre Winkler e l’ascesa in solitaria di Punta Emma. Protagonista di numerose imprese come la scalata al […]
Vite trentine
“Veglia”, la staffetta partigiana uccisa dai nazisti a 19 anni
Clorinda Menguzzato non aveva ancora vent’anni (li avrebbe compiuti di lì a poco), quando cadde a morte dopo tre giorni di sevizie e torture da parte dei tedeschi, lungo un tornante sulla strada che collega Castello a Pieve Tesino. Era il 10 ottobre del 1944; infermiera e staffetta partigiana, un’umile e silenziosa funzione di servizio, […]
Chiesette alpine
La chiesetta alpina della Val Duron
La notizia dell’esistenza di questa chiesetta, all’imbocco della Val Duron, risale al diciottesimo secolo. Quando nelle piccole malghe (“ciasaes”) della valle c’era già il bestiame dell’alpeggio (la prima domenica di luglio), la comunità cristiana di Campitello accompagnava il Santissimo in processione fino alla chiesetta. Qui veniva celebrata la Messa ed era giorno di festa, in […]
Vite trentine
Flavio Faganello che dava voce agli ultimi
“Ha dato voce a chi non ha voce, agli ultimi, agli eredi della solitudine. La sua è stata una sinfonia ricca di contenuti, ascoltata dalla gente”. Con questa immagine don Vittorio Cristelli, “fotografava” nell’omelia del funerale Flavio Faganello, il grande fotografo scomparso a 72 anni il 1° ottobre di 15 anni fa. Faganello sapeva fotografare […]
Leggi con noi
Beata solitudine, ospite insopportabile
Don Piero Rattin, apprezzato biblista e animatore della pastorale dei pensionati e degli anziani, ora rettore del santuario di Montagnaga di Pinè, torna in libreria per la nostra casa editrice con un agile libretto che segue la fortunata scia di “Invecchiare bene è un’arte”, ristampato in quattro edizioni. È fresco di stampa il testo dal […]
Vite trentine
Monsignor Celestino Eccher, il sacerdote musicista
Esattamente 50 anni fa, il 24 settembre 1970, si spegneva Monsignor Celestino Eccher, grande sacerdote, musicista e compositore nato a Dermulo, in Val di Non, il 12 giugno 1892. Mons. Eccher è considerato ancora tra le personalità trentine più significative di sempre nel campo dell’arte musicale, nel quale fu attivo incessantemente a partire dal 1925 […]
Chiesette alpine
La chiesetta alpina al “Spiaz del Pióf” di Molveno
Quella al “Spiaz del Pióf” è una chiesetta nata dalla volontà di tutto il gruppo Alpini di Molveno. Si trattava di recuperare un’area di pascolo investita da un forte processo di rimboschimento naturale; di costruirvi accanto una chiesetta con una piccola depandance in legno, che servisse da deposito e da sacrestia. Quest’ultima poi dolosamente bruciata […]
Partecipa!
Una prima campanella un po’particolare, ma piuttosto che tornare alla Dad…
Il 14 settembre noi studenti di tutta Italia siamo potuti tornare a frequentare la vera scuola, quella in presenza. Ovviamente non abbiamo potuto ricominciare come se niente fosse successo, ma abbiamo dovuto prendere delle precauzioni, tra queste la mascherina nella struttura e nei pressi di questa, con la possibilità di toglierla in classe quando siamo […]
Iniziative speciali
Beato fra le nuvolette, arriva il fumetto su padre Mario Borzaga
Ha ispirato racconti e romanzi e perfino un film, ma per la prima volta la figura del beato trentino padre Mario Borzaga appare in un fumetto, anzi in una vera e propria graphic novel, un racconto grafico a lui dedicato. I nostri lettori lo trovano gratuitamente in allegato a questo numero che esce proprio alla […]
Navigazione articoli
1
2
3
4
5
6
7
8
…
96
Pagina 3 di 96
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy