Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Parco dei Mestieri della Montagna
Parco dei Mestieri della Montagna
I Mestieri della Montagna diventano maggiorenni: tutte le nostre interviste
I Mestieri della Montagna diventano maggiorenni! Diciotto anni (interrotti soltanto dalla pandemia…) di interviste realizzate da tantissime classi trentine. I primi bambini intervistatori sono ormai diventati giovani adulti. Chissà se qualcuno di loro ha appreso e iniziato a praticare uno di questi mestieri… 2005 Il boscaiolo Emanuele Grott Il sistematore di torrenti Walter Cagol Il […]
Parco dei Mestieri della Montagna
Giovanni e Paolo Curzel, falegnami ad alta quota
“Siamo diventati famosi nel programma tv, perché siamo in pochi a fare il nostro faticoso e salutare lavoro. Quello che vedete in tv è reale, anche il clima familiare” Siete ormai famosi come protagonisti della serie televisiva “Falegnami ad alta quota”. Come mai? Forse perchè il nostro lavoro di falegnami è molto specializzato e non […]
Parco dei Mestieri della Montagna
Stefano Rossi, enologo di montagna
L’enologo, con le sue conoscenze, trasforma l’uva in vino, seguendo tutto il percorso dalla vendemmia alla bottiglia. I suoi strumenti? Gusto e olfatto! Stefano, qual è il suo mestiere Sono un enologo di montagna. E cosa fa? L’enologo è una persona che, con le proprie conoscenze, trasforma l’uva in vino. Quando è nata la sua […]
Parco dei Mestieri della Montagna
Dario Pedrotti, lo skyryunner
Ingegnere “pentito“ e “consumatore critico”, Dario Pedrotti da una ventina d’anni corre in montagna e lo racconta con articoli e libri. Racconta questa sua passione ai ragazzi e alle ragazze della classe 1ªD della scuola media del Collegio Arcivescovile Trento. Dario, skyrunner: mestiere e passione? Correre in montagna, per un sacco di ore, è il mio secondo […]
Parco dei Mestieri della Montagna
Conosciamo Gianna Tavernaro, scrittrice di montagna
Venuta dal Primiero Gianna racconta alle classi V della Scuola primaria Sacra Famiglia di Trento la vita semplice della montagna e la bellezza della natura, attraverso gli appunti presi in tanti anni di attenta osservazione. Gianna, qual è il suo mestiere? La mia passione è sempre stata scrivere, anche se non mi sento una vera […]
Parco dei Mestieri della Montagna
La magliaia Viola Framba
Con gli strumenti utilizzati dalla nonna e dalla mamma, porta avanti una tradizione di famiglia lavorando la lana delle pecore della Val di Pejo, a chilometro zero. Scopriamo questo nuovo mestiere assieme ai ragazzi e alle ragazze della classe 5A dell’Istituto Comprensivo Trento4. Viola Framba, qual è il suo mestiere? Sono una magliaia e creo […]
Parco dei Mestieri della Montagna
Il praticoltore Gabriele Iussig
Il praticoltore studia i prati e la loro gestione. Un vero e proprio “medico dell’erba” come ha raccontato alla classe 1A della Scuola Media dell’Arcivescovile Gabriele Iussig, che dal 2019 lavora al CTT della Fondazione Edmund Mach di San Michele, dove partecipa ad attività sperimentali e si occupa della consulenza tecnica agli allevatori (principalmente in […]
Parco dei Mestieri della Montagna
Il macellaio di montagna Patrick Bazzoli
È una passione, più che una professione, nata fin da bambino, seguendo l’azienda che la famiglia porta avanti nelle Giudicarie ormai da tre generazioni. Patrick Bazzoli, macellaio di montagna, è titolare, assieme al fratello Sergio, al cugino Luca e allo zio Rino, delle Macellerie Bazzoli, è anche presidente della categoria Macellai di Confcommercio. Patrick, in […]
Parco dei Mestieri della Montagna
La troticoltrice Barbara Pellegri
Prendersi cura delle trote è un impegno quotidiano e costante. La troticoltrice lavora all’aria aperta in un ambiente che aumenta la qualità del prodotto. Barbara Pellegri, presidente di Astro, assieme al fratello Domenico gestisce una troticoltura a Tione. L’ha intervistata dalla classe II A della scuola media Arcivescovile di Trento. Barbara Pellegri, in cosa consiste […]
Parco dei Mestieri della Montagna
L’arboricoltore Piero Mori
All’interno dei parchi, lungo i viali o nei giardini, con l’abilità di uno scalatore si arrampica sugli alberi, valutando gli interventi necessari per evitare che diventino un pericolo: è il mestiere dell’arboricoltore Piero Mori, intervistato dalla classe V C della scuola elementare “Sacro Cuore” di Trento. Pietro, in cosa consiste il tuo mestiere? Il mestiere […]
Parco dei Mestieri della Montagna
I cento (e uno) mestieri della montagna
Quindici anni di interviste ai professionisti della montagna, realizzate da 101 classi trentine.
Parco dei Mestieri della Montagna
L’assaggiatore di formaggi Francesco Gubert
Francesco, in cosa consiste il tuo mestiere? Il mio è un lavoro un po’ particolare: fare l’assaggiatore consiste nello svolgere le analisi sensoriali dei formaggi che poi finiscono sulle tavole, ma anche nel partecipare a eventi, serate di degustazione e a concorsi. Come ti è venuta l’idea di fare questo lavoro? A volte le cose […]
Navigazione articoli
1
2
…
10
Pagina 1 di 10
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy