Una nuova guida Erickson tra ricerca, buone prassi ed esperienze di vita.
Se ne parla oggi pomeriggio alle ore 17:30 presso la Facoltà di Scienze Cognitive, Corso Bettini a Rovereto.
Il Vigilianum inaugurato a Trento dal ministro Franceschini e del delegato vaticano Azevedo.
La mostra “Le scelte di Grezler. Opere antiche della collezione ITAS” (Trento, Castello del Buonconsiglio, aperta fino al 1° maggio 2016), vuole essere un omaggio a un uomo che ha avuto per l’arte una grande passione.
Concerto gratuito stasera sotto la cupola del Mart. Appuntamento alle 21
Aumentano le segnalazioni di clienti truffati via web. Crtcu: "Informarsi sull'azienda da cui si intende comperare. Tenere documentazione dell'acquisto e relativo scontrino"
Il 31 dicembre concerto dei Radiottanta in piazza Duomo. Il 1 gennaio il Capodonno dei bambini in piazza Battisti
Assieme all'ex magistrato noto per aver fatto parte del pool “Mani pulite”, il ricercatore Stefano Biancu e il direttore FBK-isr Alberto Bondolfi. Appuntamento alle ore 18.
Quasi tremila firme contro la decisione della Giunta provinciale di sopprimere l’indirizzo tecnico-economico dell’istituto
Non è un giochetto da buontemponi in ricreazione, l'origami. Tutt'altro. L'antica arte del “piegare la carta” (come dice il termine della ricca tradizione giapponese) fiorisce da 15 anni in Trentino grazie all'associazione perginese “Le Sette Pieghe”. Roberto Gretter, uno dei sette pionieri, è oggi il presidente nazionale del Centro Diffusione Origami.
Sono il “debutto di un lavoro di squadra” e “mirano a valorizzare appieno l'architettura museale e le peculiarità del territorio” - come ha sottolineato il direttore del Mart, Gianfranco Maraniello - le due nuove mostre, che saranno inaugurate venerdì 4 dicembre.
Una riflessione di Sergio Artini.