Mario Adinolfi è stato ospite di una conferenza organizzata a Trento dal Movimento per la Vita trentino, con altri movimenti e aggregazioni laicali locali. L'incontro si collegava alla 37^ Giornata nazionale per la Vita, celebrata l'1 febbraio.
Giovanni Fighera, professore di liceo e giornalista milanese, è stato ospite del collegio Arcivescovile di Trento nella prima serata della trilogia “Educare in tempo di crisi”.
Si intitola “Storia intima della Grande Guerra” il nuovo libro di Quinto Antonelli, responsabile dell’Archivio della scrittura popolare della Fondazione Museo storico del Trentino, che raccoglie lettere, diari e memorie dal fronte.
Abstract.
Arte antica e contemporanea affrontano temi e simboli dell'Ultima Cena
Giovanni Fighera, insegnante e giornalista apre all'Arcivescovile la serie "Educare in tempo di crisi"
La mostra “Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità. Percorsi di riflessione attraverso l'arte” riunisce una trentina di opere appartenenti alle collezioni museali, di differente tipologia e epoca, legate all’iconografia dell’Ultima cena.
il convegno “Educazione professionale e formazione” ha messo a confronto a Rovereto le attività di ricerca nella formazione degli educatori professionali e presentato buone pratiche formative dentro e fuori l’università.
Più di 8 ragazzi su 10 nelle scuole trentine continuano a scegliere l'IRC.
La prof.ssa Graziola, docente di IRC da vent'anni: “E' un'opportunità culturale offerta ai ragazzi nella prospettiva della conoscenza”.
Il 16 febbraio scade il termine per le iscrizioni al prossimo anno scolastico; per tutti c'è un'opzione che merita un'attenzione non rituale: l'Insegnamento della religione cattolica.