Lavoro e immigrazione al centro di un convegno che si svolgerà a Trento dal 17 al 19 ottobre.
Il primo prototipo di tessuto ottenuto unendo un filato di acetato ricavato da agrumi e seta è stato presentato martedì 14 al BIC di Trentino Sviluppo, a Rovereto.
Mazzalai: "Il rischio è che a beneficiarne siano banche e fisco, non lavoratori o imprese"
Cura dell’uva, consumo di succo di uva fresco, utilizzo di tutte le componenti dell’acino, naturali o trasformate, a scopo rigenerativo e cosmetico: tre modi di utilizzo dei grappoli e degli acini di uva.
+5,4% per il gas e +1,7% per energia elettrica. Secondo il Centro Ricerca Consumatori di Trento 70 euro in più a famiglia.
parato digerente e possono arrecare disturbi anche gravi. E’ buona prassi somministrare agli animali che rientrano nella stalla dei farmaci specifici denominati antielmintici.
Il saluto dell'unità pastorale di Sopramonte, Cadine, Baselga e Vigolo a don Renato Tamanini.
Si apre venerdì 26 settembre alle 11 in piazza Fiera la mostra degli editori trentini “Medita”.
La cooperativa Mandacarù inaugura sabato 27 alle 15 la nuova bottega di Trento.
In materia di fitofarmaci c’è veramente bisogno di una informazione competente, documentata, sostenuta da conoscenza diretta dei problemi.
Lega Ambiente nazionale ha assegnato al gruppo Baldensis di Brentonico la “bandiera verde”.
Sostanziale riforma del servizio di consulenza tecnica del Centro per il trasferimento tecnologico: la gratuità dei servizi non pare oggi coerente con la situazione economica contingente e con gli indirizzi forniti dalla Provincia.