L'atleta paralimpico racconterà la sua salita al Campanil Basso, nell'ambito di "Brenta open".
Operazione di brillamento domani alle 11. Evacuate 240 persone.
75 milioni di euro per il contrasto alla povertà, in vigore dal 2018. Più risorse per figli, e persone invalide.
Per 15 mila bambini e bambini inizia l'anno scolastico, che proseguirà fino al 29 giugno 2018. Da oggi entra in vigore l'obbligo vaccinale per i minori tra 0 e 16 anni.
Da oggi al 9 settembre. Oggi alle 14,30 al palazzo della Provincia in piazza Dante un seminario dal titolo "Le condizioni pre-giuridiche per un'efficace autonomia regionale". La Giornata dell'Autonomia si celebra il 5 settembre in ricordo dell'accoro Degasperi-Gruber
E' dedicato al turismo sostenibile il messaggio dei vescovi italiani per la 12esima Giornata. L'iniziativa della Diocesi di Trento in Val Rendena il 10 settembre.
Da domani al 4 settembre, con il vescovo Lauro anche 25 giovani volontari.
Da novembre inizierà a sfornare pane fresco
Da lunedì 4 settembre nell'ambito dei lavori alla grande rotatoria di Piedicastello.
Una camminata audio-guidata nei luoghi della memoria di Trento durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il via libera definitivo è arrivato 2 giorni fa. Da gennaio sarà erogato alle famiglie più povere. In Trentino lo strumento va ad affincarsi al reddito di garanzia
Fino al 31 ottobre il blocco degli esami. Coinvolti 5444 docenti in 79 atenei, tra cui quello trentino. Il rettore Collini: "Cerchiamo di ridurre i disagi per gli studenti"