Oggi alla Federazione aderiscono 538 imprese, con oltre 280 mila soci. Fracalossi: "Le sfide sono le fusioni e la riforma del credito cooperativo"
I sindacati a livello locale attendono un incontro con la Provincia e l'azienda. Cgil, Cisl e Uil: "Italcementi deve presentare un piano industriale"
Termine per le candidature il prossimo 16 dicembre. Il manager avrà un contratto triennale.
Da oggi al 29 novembre tante iniziative in città per promuovere uno stile di vita che punti alla riduzione dei rifiuti e al riuso
Decreto firmato dalla ministra Lorenzin: il Comitato nazionale avrà 90 giorni di tempo per esprimersi sulla possibilità di mantenere in vita i punti nascita sotto i 500 parti all'anno
Lo prevede la delibera della Giunta provinciale. Dopo il Veneto, anche i pazienti marchigiani potranno curarsi in Trentino.
Istituita dall'Onu nel 1989 per difendere i diritti dei bambini e degli adolescenti
Obiettivo della decisione della Giunta provinciale: ulteriori 100 posti di lavoro senza aumentare i costi
Tre giorni di festeggiamenti a Trento per commemorare la Federazione nata nel 1895. Via Segantini rimarrà chiusa al traffico fino a lunedì
Ciclo di incontri per ricordare i 20 anni della fondazione della cooperativa. Anesi: "Rimane ancora molto da fare per garantire ai disabili pari diritti"
Fu il primo genocidio del ventesimo secolo. La Fondazione Caritro si fa promotrice di un fine settimana di eventi, da oggi a sabato.
Da domani a domenica 22 novembre tre giorni di eventi per celebrare l'anniversario della Federazione della cooperazione fondata nel 1895 da don Guetti