Il consiglio, composto da 15 memebri, ha assegnato anche le altre cariche: vicepresidente è Cristina Chiogna, segretaria Manuela Gottoli e tesoriere Franca Dallapè.
Se ne parola domani 8 febbraio alle 20,30 all'Ospedale S.Maria del Carmine di Rovereto.
Il primo giorno di apertura dell’ambulatorio sarà venerdì 16 febbraio
Convegno in ricordo del medico padovano Giorgio Maria Ferlini, direttore dell'ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana dal 1975/1978.
Svolta per la ricerca sull'editing genomico. Al Cibio Università di Trento si è trovato il modo di renderlo un'arma di precisione pressoché assoluta, utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti, ad esempio in malattie genetiche e tumori.
Profonda riflessione biblico-pastorale offerta dal delegato vescovile don Piero Rattin, in occasione dell'annuale convegno organizzato sabato 27 gennaio dalla Consulta Diocesana di Pastorale della Salute.
Il rinnovo delle cariche del Collegio Ipasvi (infermieri, assistenti sanitari e vigilatrici d’infanzia) del Trentino.
Ha ottenuto 396 preferenze. A breve verrà convocato il primo consiglio direttivo, dove verranno nominati presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Pedrotti: "Una proposta alternativa. Questo ha contribuito al successo della nostra lista”.
Il più votato con 396 voti è stato Daniel Pedrotti seguito con 353 da Paolo Zanella, 355 sono andati a Cristina Moletta mentre Zappini si ferma a 282 preferenze. E' presumibile che il nuovo presidente sarà Daniel Pedrotti.
La Giornata mondiale del malato si celebra l'11 febbbraio. Don Rattin: "La cura dei malati, nel corso della storia, ha trovato le sue prime espressioni in ambito cristiano. Questa eredità invita i cristiani ad un impegno a vivere con sollecitudine e tenerezza tipicamente materne la vocazione al servizio della vita e della salute"
Occasione per sensibilizzare la popolazione su tutte le malattie causate dalla povertà. Tra i missionari trentini in Africa c'è il dott. Spagnolli: "’E' inaccettabile morire a causa della povertà”
Tra Provincia, Comuni di Trento e Rovereto e Terzo Settore. Obiettivo rafforzare l'esperienza di integrazione già in atto.