Ancora qualche giorno di tempo per mettersi in regola
Torna domenica prossima 22 ottobre al PalaTrento la manifestazione rivolta ai più piccoli e alle loro famiglie. Cagol: "Un appuntamento all’insegna della solidarietà, che quest’anno festeggia di 10 anni"
Nel teatro della Casa della cultura Walther von der Vogelweide la Caritas ha festeggiato sabato scorso i vent’anni di attività del servizio Hospice .
Il convegno promosso dall’Atmar – Associazione Trentina Malati Reumatici lo scorso fine settimana a Trento presso la Fondazione Caritro ha rappresentato un momento prezioso di confronto tra pazienti affetti da malattie reumatiche e medici.
Gazebo informativo dalle 9 alle 19 in piazza Pasi. Solidarietà all'Avis nORCIA.
Nell'annuale convegno promosso da Atmar a Trento annunciata la donazione di un ecografo portatile e un tonometro per le uveiti.
Con lo slogan “Guardiamoci negli occhi”, domenica 8 ottobre torna anche in Trentino la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down.
Il presidente dell'Ordine dei medici del Trentino lancia l'allarme sulla carenza di professionisti. "E' dovuta ad un “imbuto formativo”: tanti laureati in medicina non riescono, per carenza di posti, ad accedere alle scuole di formazione specifica di medicina generale. Circa mille scelgono l'estero. Servono più borse di studio"
La presidente di Ipasvi propone di allargare la presenza del professionista facilitatore tra paziente, famiglie e istituzioni.
La Campagna della Lilt nel mese di ottobre. Il pres. Cristofolini:"prevenzione e diagnosi precoce le armi più efficaci".
Nuovo ospedale del Trentino: il Consiglio di Stato annulla la revoca della gara d'appalto. Si riparte, dunque, dal 2011, quando era stato indetto il primo bando per la realizzazione della struttura sanitaria in via al Desert.
Abstract.