Decreto firmato dalla ministra Lorenzin: il Comitato nazionale avrà 90 giorni di tempo per esprimersi sulla possibilità di mantenere in vita i punti nascita sotto i 500 parti all'anno
Lo prevede la delibera della Giunta provinciale. Dopo il Veneto, anche i pazienti marchigiani potranno curarsi in Trentino.
Specializzazione, alta qualità delle strutture e minori liste di attesa. Sono i tre pilastri su cui si fonda la riorganizzazione della chirurgia.
Verranno presentate strategie e obiettivi del piano decennale. Alle 8,30 all'auditorium dell'Azienda sanitaria
Il complesso, di proprietà dell'Arcidiocesi di Trento, è stato acquistato dalla cooperativa Sad. I lavori inizieranno tra un anno. Mons. Tisi: "Condividiamo il progetto di collaborazione e interscambio generazionale tra anziani e giovani"
Il direttore dell'Agraria di Riva del Garda: "L'extravergine è riconoscibile dal gusto e dall'odore. Il prezzo non può scendere sotto gli 8 euro"
Alle 18,45 in piazza S.M.Maggiore a Trento ci saranno tre associazioni regionali che impegnate nel sostegno ai malati terminali e ai loro familiari
L'iniziativa nasce su proposta dall'Azienda sanitaria provinciale che ha inteso diffondere l'uso di defibrillatori automatici anche da parte di personale non sanitario.
Assistenza: fa discutere la proposta dell'assessore alla Salute, Luca Zeni, di costituire un'unica Azienda provinciale per i servizi alla persona.
Protesta alle 14 in piazza Dante contro l'impianto della Menz & Gasser in funzione a partire dall’anno prossimo.
il 20 e 21 novembre presso la sala del Muncipio il centro "Il Melograno" racconta l'esperienza "Comunicazione Aumentativa e Alternativa".
Oggi un convegno per fare un bilancio dell'attività svolta dall'associazione a fianco dei malati di Alzheimer e dei loro familiari