E' il tema del seminario organizzato dalla Scuola di comunità il 24 e 25 settembre. Nicoletti: "Serve un'alternativa al neoliberismo che è stato l'artefice della crisi economica ed ecologica che ha affamato il mondo". Tra gli ospiti, don Marcello Farina.
Domani la commemorazione dei caduti della tragica operazione militare del 18 settembre 1917. Oggi il convegno "Nella fede un servizio alla pace"
L'invito arriva dalla Chiesa italiana ed è sostenuto anche dalla Caritas diocesana di Trento, che gestirà i fondi raccolti
Nata da un gruppo di genitori desiderosi di offrire un futuro lavorativo ai proprio ragazzi disabili, oggi Iter supporta l’attività e l’inserimento lavorativo di 41 utenti. Il 1 ottobre arriva "Barefoot day", una giornata dedicata al camminare scalzi
Il ddl è bloccato da oltre 5mila emendamenti, in gran parte delle opposizioni, che criticano l’impostazione della legge.
Ad Amatrice prosegue il lavoro delle squadre di professionisti che hanno il compito di verificare l’agibilità delle strutture. Armani, presidente degli ingegneri: "Un compito delicato anche da punto di vista umano"
Il ddl prevede il sostegno a edizioni interamente locali, dall'ideazione alla stampa, e alle edizioni nelle lingue ladino, mocheno e cimbro e dialetti locali.
E' il tema del 122esimo Congresso della Sat, che si svolgerà il prossimo 16 ottobre. Questa sera primo appuntamento alle 20,30 all’Auditorium di Lavis
Oltre 5mila gli emendamenti presentati. Cgil, Cisl Uil del Trentino criticano l'ostruzionismo e l'uso strumentale dell'aula. “Il riconoscimento delle pari opportunità è fondamentale per una democrazia compiuta”
Domani il ddl dovrebbe approdare in aula del consiglio provinciale. Borga: "L’ostacolo all’accesso alla politica per le donne deve essere abbattuto non con una legge, ma migliorando i servizi per le famiglie”. Bezzi: “Difendiamo questa legge. Siamo gli unici in Italia a non averla”.
Da oggi a venerdì nuova tornata di lavori. In discussione i ddl su piccola editoria libraria indipendente e su doppia preferenza di genere
Sotto lo slogan “Smart Mobility. Strong Econonomy – Mobilità intelligente come occasione per sostenere l’economia”, torna dal 16 al 22 settembrela Settimana Europeadella Mobilità