Lo dice la classifica stilata da Italia Oggi. Bolzano si conferma seconda. Al terzo posto Pordenone
Anno intenso per l'aula. Approvata legge su urbanistica e cultura. "La sfida del 2016 è la riforma dello Statuto di autonomia"
Mentre è allerta inquinamento nelle maggiori città italiane, nella nostra regione i dati sono confortanti. Appa: "L'indice di inquinamento rimane basso"
Le due strutture accolgono persone in stato di dipendenza patologica e pazienti affetti da Aids. Simula: "Molti degli ospiti non hanno una famiglia. I volontari cercano di rendere gioioso questo momento"
Entro la fine di dicembre, Dolomiti Ambiente recapiterà a casa di ogni utente un “buono” che dà diritto al ritiro della dotazione 2016 dei sacchetti per la raccolta differenziata.
Investimenti, taglio della spesa pubblica, blocco di tasse e tariffe: sono i pilastri dell'amministrazione. A Rovereto presentato il bilancio 2016: le tre parole chiave sono relazioni, vocazione e territorio
Protocollo d’intesa con il Ministero: "Un risultato storico” commentano Rossi e Kompatscher.
414 giovani in Servizio civile, 175 i progetti presentati, 82 le organizzazioni attive
Regime fiscale agevolato, sotto forma di credito di imposta, nella misura del 65% nel 2015, in favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni in denaro per interventi a favore della cultura e dello spettacolo.
Lo stabilisca un'ordinanza della Giunta per evitare incendi boschivi, sanzioni fino a 600 euro.
Il capoluogo trentino perde il primato del 2013, è Bolzano la città dove si vive meglio seguita da Milano secondo il Sole 24 Ore.