Le onde gravitazionali esistono e si possono misurare? Aveva, dunque, ragione Einstein nella sua teoria della relatività? Proverà a rispondere a queste domande la missione Lisa Pathfinder, che servirà a verificare le tecnologie che saranno impiegate per l'osservatorio di onde gravitazionali.
Ben vengano i suggerimenti sulle storture da sanare, nella consapevolezza che il lungo percorso di revisione del welfare in Trentino è già realtà con il contributo importante di tutte le parti sociali.
Domenica 29 novembre migliaia di persone hanno risposto con generosità all'appello del Banco Alimentare per aiutare chi è nel bisogno.
400 studenti, 500 iscritti, 80 relatori, 70 volontari, 15 Distretti Famiglia, 30 laboratori. La kermesse, dedicata al tema della comunità educante, è in programma il 4 dicembre a Riva del Garda.
Cgil, Cisl e Uil chiedono all'assessore Zeni che i 9 milioni stanziati vengano utilizzati per ampliare gli organici di tutto il comparto, non solo dei medici.
35 milioni di ammalati nel mondo. Le armi contro il contagio rimangono la prevenzione e la promozione di una corretta educazione socio affettiva. Poli (Lila): "E' importante la diagnosi precoce, con il test hiv"
Il bilancio nei 440 supermercati della Regione sono state raccolte ieri 262 tonnellate di prodotti a lunga conservazione,
Torna a riunirsi il consiglio provinciale da domani a giovedì.
Domani alle 20,30 a Palazzo Geremia a Trento la presentazione del volume "Quadri di famiglia: cinquant’anni di Consultorio familiare Ucipem a Trento (1965-2015)”
Fino all'11 dicembre vertice Onu con 150 leader mondiali per salvare la Terra.
In programma il 4 dicembre a Riva del Garda
Seminario internazionale, 3 e 4 dicembre, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi di piazza Santa Maria Maggiore, 7 a Trento.