Un migliaio di persone ha manifestato ieri a Cavalese per chiedere reparti aperti sette giorni su sette, 24 ore su 24.
Porte aperte al Sociale per l’evento che “coglie lo spirito delle idee che vale la pena diffondere”.
Particolare attenzione verrà riservata alle aree materno-infantile e urgenza-emergenza.
In centinaia di supermercati delle due province i consumatori potranno fare la spesa anche per chi ha realmente bisogno di aiuto.
I magistrati denunciano inoltre fidejussioni concesse senza prevedere la sottoscrizione di contratti finanziari.
Il documento permette di stanziare 8 milioni e 884 mila euro per opere pubbliche.
L'iniziativa è della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Arcidiocesi.
La decisione oggi della Giunta che dà mandato all'Azienda sanitaria per l'apertura di bandi concorsuali.
Contro il depotenziamento delle urgenze e dei punti nascita.
I sindacati chiedono maggiore attenzione sugli sgravi per famiglie e più risorse per il rinnovo del contratto del pubblico impiego.
Oggi alle 17 il convegno a Sociologia a Trento. Cgil: "Un fenomeno grave che va contrastato anche sui luoghi di lavoro"
Partirà il 2 dicembre il satellite che studierà le onde gravitazionali dell'universo: i sensori sono stati realizzati dall'Università di Trento. Prof. Vitale: "Rivoluzionerà la nostra conoscenza dell'universo"