Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Editoriali
Editoriali
Il piacere di scegliere sindaci e consiglieri
Sarà prima di tutto un diritto e dovere civico, ma la possibilità di votare sindaci e consiglieri del nostro Comune è anche un piacere! Esprimendo con la matita le preferenze, domenica e lunedì proveremo la soddisfazione di ridire alla nostra coscienza quali persone riteniamo più adatte a gestire il bene Comune. Con questa scelta individuale […]
Editoriali
Il referendum e la vera riforma
Il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre ci chiede di confermare con un Sì o rifiutare con un No il taglio dei parlamentari approvato a larga maggioranza dalle Camere. Il contenuto di questa riforma della Costituzione è presto detto: il numero dei deputati passerebbe dagli attuali 630 a 400, quello dei senatori dagli attuali […]
Editoriali
La stanchezza d’agosto, lo scatto di settembre
L’arcobaleno è scolorito ma la scritta è ancora ben visibile. Quell’”andrà tutto bene” attaccato dai primi di marzo alla porta d’ingresso del condominio incrocia ormai solo sguardi indifferenti e disillusi. Pur in tempo di vacanza, la stanchezza è palpabile, attenuata solo dal termometro che attesta il cedimento del fronte caldo africano. Non sta andando affatto […]
Editoriali
I bambini del Libano e il vaccino della nostra miopia
Con i virologi ad ammonire che il virus “gira ancora fra noi” e i grandi quotidiani a “sbattere” in prima pagina l’orso evaso dal Casteller, potrebbe sembrare fuori luogo l’appello della Chiesa trentina (vedi pag. 18) a dare attenzione e ascolto ad una scuolina di un dimenticato villaggio del Libano, su nella valle della Bekkaa, […]
Editoriali
Contemplazione e interiorità, riposare e ripartire
Ce lo siamo ripetuti forse senza troppa convinzione che ne saremmo usciti migliori da questo periodo difficile. Eppure sono molti i segnali che sembrano dimostrare l’esatto contrario. Ricostruire relazioni non è così scontato, ripartire a lavorare, fare figli, vivere giorni sereni dopo aver vissuto o visto tanta sofferenza dentro e attorno a noi, riuscire a […]
Editoriali
Con i nipoti sulla salita di Stava
“Nonna, ma a cosa servivano quelle mascherine?”. Colpisce la domanda incredula di un nipote davanti alla foto in bianconero dei volontari che recuperavano, avvolti nei lenzuoli, i cadaveri di Stava. 35 anni dopo la tragedia fiemmese è bene proporre ai ragazzi un “percorso della memoria”, anche se l’unica verosimiglianza sembra il dettaglio della mascherina. Ai […]
Editoriali
Negozi chiusi alla domenica: fatta la legge…
Approvata giovedì scorso ed entrata in vigore già domenica 5 luglio, fa ancora discutere la nuova legge provinciale che “chiude” – o meglio “socchiude”, viste le numerose deroghe – i negozi alla domenica (a parte diciotto “date” all’anno). Ben venga questo dibattito, se conferma che la problematica è avvertita nei suoi riflessi decisivi sugli stili […]
Editoriali
La figlia prediletta e la custodia della madre
“La ritroverò tanto diversa? Mi riconoscerà ancora?” Alla vigilia del Grande Giorno, le domande tumultuavano nel cuore della figlia prediletta. Lei che per cinque anni, dall’inserimento sofferto della madre in Casa di riposo, andava a trovarla almeno una volta al giorno, ora avvertiva un timore strano e inconfessato: la paura d’incontrarla. Perché era da 110 […]
Editoriali
La rivelazione del virus
La fotografia che il nostro Arcivescovo ha scelto come copertina della sua Lettera alla comunità è un’icona straordinariamente potente. Ritrae il gesto di tenerezza con cui un’infermiera consente ad una paziente in terapia intensiva di salutare i familiari tramite una videochiamata. Anche i dettagli cromatici sono da contemplare: il grigio dei capelli della generazione più […]
Editoriali
Cari maturandi, avete già superato l’esame
Cari studenti, ha preso finalmente avvio questo vostro strano esame di maturità. Non è mia intenzione fermarmi a commentare le scelte ministeriali, né tantomeno ipotizzare altre possibili modalità con cui avreste potuto affrontare questo importante rito di passaggio. Ci stanno pensando già in molti in questi giorni, anche con toni che non mi convincono; costruiscono […]
Editoriali
Scuola: laboratorio di responsabilità, ma non a costo zero
Strimpello in questo tempo sospeso, così come so fare e con una delle mie tante chitarre, le canzoni della mia gioventù, dei tempi delle passioni giovanili e di quello che si chiamava impegno. Non ho nostalgia del passato, ma ognuno passa il tempo in tanti modi e questo è una parte del mio. Mi risuonano […]
Editoriali
L’urgenza della gradualità, fuori e dentro le chiese
Ci siamo detti che con gli imprevisti a raffica di questi tre mesi abbiamo tutti imparato ad essere più pazienti, tolleranti e forse anche flessibili. Forse. I primi dieci giorni di fase 2, in verità, stanno rivelando che molti di noi prima affaticati quand’erano reclusi in casa, pure adesso fanno tanta fatica ad…aspettare. Appesantiti dal […]
Navigazione articoli
1
2
3
4
Pagina 2 di 4
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy