Da venerdì 7 a domenica 9 settembre torna a Levico Terme l'Happening 2018 – memorial Matilde Zanoner, promosso da Associazione "Nitida Stella" e Cooperativa "Il Faggio". Rassegna di spettacoli, conferenze, musica e sport che quest'anno presenta il titolo “Un impossibile unità. E se fosse possibile?”.
Ale e Franz tornano a Trento il 26 novembre all’Auditorium S. Chiara con il loro nuovo spettacolo “Nel nostro piccolo”. L’appuntamento è alle 21.
Un po' concerto, un po' reading e pièce teatrale, lo si potrebbe definire così l'appuntamento conclusivo dell'edizione 2018 de I Suoni delle Dolomiti il 31 agosto. Lo spettacolo ha preso spunto dal diario di guerra del fante Alessandro Silvestri. A dare veste e voce a Silvestri, l'attore Neri Marcorè.
La XXI edizione del Concorso cinematografico trentino dedicato alle religioni, internazionale ed itinerante, approda alla Mostra del Cinema di Venezia.
Grigno, Mirkoeilcane in concerto
In Italia per il Filmfestival di Venezia, Xie Fei - uno dei maggiori registi cinesi contemporanei (nella foto) - presenterà a Trento alcuni suoi film in una breve rassegna promossa dal Centro Studi Martino Martini.
Si è aperto il 75° Festival del Cinema di Venezia. Gli sceneggiatori anche quest’anno ispirano i registi a scavare nei fondali le attuali calde problematiche del razzismo, gli atti violenti perpetrati sulle donne, i vortici sinistri in cui cadono le vicende politiche, gli scarti della nostra convivenza che si depongono dimenticati nella marginalità.
A fine luglio ci sono ben poche novità al cinema. Una di queste (l’unica) è certamente “Ocean’s 8” di Gary Ross, già regista di “Hunger Games”, “Pleasantville” e “Seabiscuit”, che guida una pattuglia di attrici hollywoodiane.
I comitati di selezione hanno scelto i film che faranno parte della 21a edizione di Religion Today Film Festival.
Prosegue nel fine settimana la ventiduesima “Rassegna Organistica di Fiemme” con due concerti per strumento solista e organo.
Dal 20 al 28 luglio a Centrale Fies si incontreranno performer, artisti, filosofi, curatori, sound designer, architetti, ricercatori, registi per Supercontinent², .
La Campana dei caduti è capace sempre di creare forti suggestioni e i concerti che si sono tenuti al Colle di Miravalle sono stati sempre capaci di suscitare brividi ed emozioni forti. Così sarà anche venerdì 20 luglio, per un appuntamento che si rinnova con “I Venerdì della Campana”: alle 20 il gruppo gospel roveretano “Sing the Glory” canterà appunto ai piedi di Maria Dolens.