Cinque ricette con in funghi

Caldo ma senza eccessi, pioggia ma mai troppa, alternata a fasi di nebbia umida: clima perfetto per i funghi, che infatti non hanno tardato ad arrivare. Se il vostro primo raccolto della stagione è stato fruttuoso ecco 5 ricette – dall'antipasto al dolce – a base di funghi.

Flan di porcini

Pulite e tagliate in quattro 350 g di porcini di piccola pezzatura e rosolateli per 2-3 minuti in una padella con olio di oliva, uno spicchio d'aglio e timo fresco. Eliminate l'aglio e fateli scolare su carta assorbente, mettendone da parte alcuni da usare come decorazione. Portate a ebollizione 300 g di panna in una casseruola, aggiungete 1 cucchiaio di polvere di porcini secchi, i funghi rosolati, 3 uova, sale e pepe. Passate tutto al mixer incorporando aria e versate il composto in 6 piccoli stampi da flan monoporzione. Cuocete a bagnomaria in forno a 130°C per circa 25 minuti.

Cappello di porcino al forno

Pulite quattro porcini grandi, separando i cappelli dai gambi. Rimuovete la barba verde se necessario, tagliate i gambi a piccoli cubetti. Scottate i cappelli per 5 minuti su ogni lato in una padella antiaderente con poco olio e uno spicchio d'aglio e metteteli da parte. A questo punto rosolate a fuoco medio due cipolle tritate insieme a 100 grammi di pancetta a cubetti, aggiungete i gambi tagliati e cuocete per 10 minuti fino a doratura. Ritirate metà dei cubetti tenendoli da parte in un piatto. Con gli altri proseguite la cottura aggiungendo 50 g di panna e un pomodoro maturo senza la buccia. Frullate la salsa quando tutta la parte liquida sarà evaporata. Unite quindi i cubetti messi da parte, e mescolate il tutto con due cucchiai di pane grattugiato e due di formaggio. Disponete la farcia sulla parte inferiore dei cappelli e infornate 10-15 minuti a 200°C. Serviteli ben caldi e dorati, con qualche foglia di salvia fritta.

Filetto di trota alle mazze di tamburo

Caramellate in una padella molto calda 6 cipolline bianche con una noce di burro e una presa di zucchero di canna, poi aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e stufatele. In un'altra padella scaldate a fuoco vivo 5-7 cucchiai di olio, aggiungete 7-8 patate novelle a spicchi, poco sale, quindi coprite e fate cuocere. Quando saranno tenere aggiungete 200 g di mazze di tamburo a pezzi e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Infine aggiungete le cipolline caramellate e tenete in caldo. A parte infarinate i filetti di trota e cuoceteli in una padella con una grossa noce di burro e qualche cucchiaio di olio di oliva. Servite il pesce su un piatto da portata e disponete attorno il contorno di patate e funghi.

Spezzatino di fichi e funghi

Scaldate un po' d'olio di oliva in una casseruola e aggiungete 450 g di misto di funghi e 200 g di porcini tagliati grossolanamente. Fate rosolare e salate leggermente. Aggiungete 4 fichi maturi tagliati in quarti, 3 cucchiai di brodo di carne e continuate la cottura per 2 minuti. Prima di servire unite una noce di burro e, se lo gradite, una goccia di liquore all'anice. Portate in tavola lo spezzatino ben caldo.

Cioccolato e porcini

In una casseruola ben calda caramellate 75 g di porcini secchi con la stessa quantità di zucchero di canna. Una volta raffreddati passate i funghi caramellati al mixer, con 100 g di cioccolato al latte: otterrete una pasta morbida che incorporerete in 300 g di cioccolato al latte precedentemente fuso a bagnomaria. Dopo averlo mescolato bene decidete se stenderlo in tavolette o realizzare piccole praline. Abbiate l'accortezza di consumare il cioccolato ai funghi entro qualche giorno, altrimenti perderà tutto il suo delicato aroma.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina