Cima Falkner, ancora circa 100mila metri cubi di roccia instabile
Gli eventi di crollo che hanno interessato Cima Falkner tra fine luglio e inizio agosto hanno rimosso una buona parte delle porzioni instabili. “Tuttavia – si legge nella relazione tecnica del Servizio geologico della Provincia di Trento – dai sopralluoghi effettuati è emerso che permangono ancora volumi di roccia instabile, per un totale complessivo superiore […]