L’appuntamento, a cadenza mensile da febbraio a maggio, era presso la badia di san Lorenzo per pregare il Vespro con tutti i consacrati (e non) che desideravano unirsi per un’unica intercessionea Dio. Seguiva l’incontro fraterno, attorno al pasto.
Abstract.
Quello di “essere protagonisti della carità” non è certamente un obiettivo di poco conto. Lo ha ammesso, aprendo sabato scorso il convegno annuale della Caritas diocesana, lo stesso direttore Roberto Calzà.
Il dopo assemblea sinodale nel commento del vicario: "Un bene non aver normato realtà che mutano velocemente"
Don Ghetta (Comitato sinodale): "Il futuro è delle comunità, spetta a loro rianimarsi"
Un tavolo di confronto e di monitoraggio sui bisogni e le scelte politico-amministrative nel campo del disagio sociale: è la nuova Consulta diocesana degli organismi socioassistenziali.
Si trova in via Giusti 1 a Trento. Voluto dalla Diocesi per accogliere e ascoltare persone che soffrono di disagi psichici e i loro familiari
abstract