Possono le persone con disabilità diventare istruttori di vela? Certamente sì con “I Sail” una delle tante iniziative della cooperativa Archè che nel 2015 festeggia il decimo anno di attività.
A partire dal mese di luglio, il MUSE ha avviato le visite guidate LIS (linguaggio italiano dei segni) e percorsi tattili per non vedenti.
Nato da una sfida fatta per scherzo si è rivelato un'utile e gradita sorpresa. Si tratta del corso di tennis, svoltosi nei mesi di aprile e maggio, al quale hanno partecipato dodici utenti della cooperativa sociale “Amalia Guardini” di Rovereto, sostenuti dal “2001 Team” e dal Club di Trento del “Panathlon International”.
Mauro Tomasi ha fatto poker e cerca la cinquina: il quarantatreenne di Ala ha completato le maratone di Treviso il 2 marzo, Barcellona il 16 marzo, Milano il 6 aprile, e Padova il 27 aprile. E adesso si lavora al sogno del 2014: la Maratona di New York, il 2 novembre prossimo.
Intervista al presidente di Anffas Trentino Luciano Enderle.
Fa tappa a Trento la maratona per parlare di disabilità.
Fotografata la situazione del comune di Tuenno, quest'anno Gsh sarà presente in altri paesi.
L’associazione culturale “Sguardi”, per l’ottava edizione della “Serata del Cinema Indipendente”, martedì sera a Cles, ha presentato un festival ricco di sorprese, interessando entusiasticamente il numerosissimo pubblico che ha gremito la capiente sala, con grande soddisfazione degli organizzatori.