Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#disabilità
Società e Politica
Il museo di San Michele si dota di un kit per facilitare la visita delle persone con spettro autistico
Un kit per accompagnare nella visita le persone con lo spettro autistico e i loro caregivers. È l’iniziativa del Museo etnografico trentino San Michele (Mets), che ha preparato anche delle cuffie antirumore per evitare il sovraccarico sensoriale per le persone con lo spettro autistico. Alcune sale del Museo, infatti, hanno il pavimento in legno che […]
Società e Politica
Da Il Ponte e Iter, nasce la cooperativa “Impronte”
Si è svolta ieri, sabato 28 gennaio, a Rovereto, la cerimonia del taglio del nastro della nuova sede della cooperativa sociale “Impronte“, nata dalla fusione delle coop Il Ponte e Iter. Lo spazio, collocato in via Lungo Leno Sinistro a Rovereto, sarà un mezzo per lo sviluppo di servizi e progetti rivolti a bambini, ragazzi e […]
Editoriali
Graziella Anesi, persona “in movimento” oltre le barriere della sua disabilità
Sarebbe ingiusto e sbagliato confinare il ricordo di Graziella Anesi, scomparsa il 24 gennaio, alla fondatrice e presidente della cooperativa HandiCrea: perché fu capace di autodeterminarsi, oltre le barriere della sua disabilità fisica così appariscente, nell’imprenditoria sociale e nella politica trentina. “La disabilità sta cambiando, è ‘in movimento’, come dice il titolo di questo convegno. […]
Società e Politica
Quarta commissione, approvato il disegno di legge che sostituisce la parola “disabilità” ad “handicap”
In tutte le norme della Provincia ora dovrà apparire la parola “disabilità” anziché “handicap”. Questa mattina è stato approvato all’unanimità dalla IV Commissione il disegno di legge 99 proposto dalla consigliera Vanessa Masè (La Civica). Il “sì” al disegno di legge è arrivato dopo le audizioni effettuate dall’organo consiliare presieduto da Claudio Cia (Fratelli d’Italia) […]
Società e Politica
Le persone con mobilità ridotta potranno visitare il Parco Naturale Adamello Brenta grazie a un’app
Fra non molto anche le persone con mobilità ridotta verranno trasportate nel Parco Naturale Adamello Brenta. Come? Grazie a un’applicazione di realtà virtuale che fa vivere a chiunque la fruizione del parco, che sarà disponibile in autunno. Il progetto si chiama “Parco senza frontiere”, e gli utenti potranno essere trasportati in 30 luoghi selezionati in […]
Società e Politica
Al via dal 16 agosto il Progetto OccupAzione
Apre martedì 16 agosto la possibilità, per le persone con disabilità, di presentare domanda per partecipare al Progetto OccupAzione – Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona. Progetto OccupAzione è pensato per le persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99. Si tratta dell’intervento 3.3.F del Documento degli interventi di politica […]
Trento
Al Giardino Bernardi spuntano dei giochi inclusivi
Il Giardino fratelli Bernardi, ex lungo Fersina, ospita da oggi (sabato 18 giugno) delle attrezzature ginniche e dei giochi inclusivi donati dalla Lions Club Trento Clesio con il contributo della Fondazione Distretto Lions108TA1 al Comune di Trento. Tutti gli attrezzi sono sviluppati sulla base delle biodinamiche di movimento del corpo umano. Verrà fornito inoltre un […]
Trento
Feste Vigiliane, AbilNova porta il truck “Dark on the Road” con degustazioni al buio
Un mezzo speciale allestito a bar al buio itinerante stazionerà in Piazza Santa Maria Maggiore per i due weekend delle Feste Vigiliane. AbilNova, già AbC Irifor del Trentino, torna in piazza con il suo truck “Dark on the Road”, e propone delle degustazioni al buio in collaborazione con Confcommercio Trentino, Strada del Vino e dei […]
Società e Politica
Le Acli presentano una “guida agli aiuti in caso di invalidità e disabilità”
“Una sorta di guida pratica per cittadini consapevoli dei propri diritti”. Così Luca Oliver, presidente delle Acli Trentine, definisce il vademecum informativo “Salute e diritti: la guida agli aiuti in caso di invalidità e disabilità”. La guida è stata presentata oggi, lunedì 6 giugno, in conferenza stampa. Come ha aggiunto Oliver, è anche “la conferma […]
Società e Politica
Il Trentino “Accessibile è meglio”, per favorire l’inclusività dell’offerta turistica
È stato presentato nella mattinata di oggi “Accessibile è meglio” il progetto di Trentino holidays per la promozione del turismo accessibile presso le strutture della provincia di Trento che poggia su due capisaldi: si tratta di un necessità culturale e sociale ma anche di un fatto economico, che può fare del Trentino un precursore su […]
Alto Garda e Ledro
A Riva del Garda la Bandiera Lilla dell’accessibilità turistica per le persone con disabilità
È quello di Riva del Garda il primo Comune del Trentino-Alto Adige a ricevere la Bandiera Lilla, attestazione circa l’agevole accessibilità turistica per le persone con disabilità, che dimostra la particolare attenzione e sensibilità da parte del Comune verso il turismo disabile, con l’accento su disabilità motoria, visiva, auditiva e patologie e intolleranze alimentari. Nata […]
Primo piano
“Teatro Onlife”, il primo dell’anno il teatro è accessibile a tutti, con AbC Irifor del Trentino
Un regalo che unisce teatro, tecnologia e accessibilità per bambini sordi per cominciare in allegria il 2022. È quello che la Cooperativa AbC Irifor del Trentino, punto di riferimento per la disabilità sensoriale, visiva e uditiva, ha in serbo per i più piccoli per il primo giorno dell’anno: sabato 1 gennaio, alle 18 e alle […]
Navigazione articoli
1
2
…
8
Pagina 1 di 8
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy