In Trentino nel 2013 calo del 9%. Aumentano le malattie professionali. Merz (Anmil): "Calo dovuto alla crisi, non alla sicurezza"
Nel 2013 in Italia e in Trentino in calo gli incidenti. Merz (Anmil): "Calo dovuto ad una maggiore sensibilizzazione, ma soprattutto alla crisi economica"
Soffrono costruzioni e estrattivo, segnali positivi per i servizi alle imprese.
Si tratta del progetto europeo Mo.Dis, sostenuto dall'Agenzia del Lavoro. Novanta i lavoratori trentini che hanno aderito
Il presidente del Consiglio all'indomani dell'ennesimo tragico infortunio costato la vita al boscaiolo di Vermiglio.
Il personale è stato riassunto: 10 i dipendenti fissi ed un numero variabile fra i 15 ed i 30 lavoratori stagionali.
Presidio dei lavoratori e sciopero di 48 ore dopo l'annunciato taglio di 120 autisti, 45 solo a Rovereto.
Al seminario partecipano un centinaio di datori di lavoro.
Cresce la cassa in deroga (+300%) e calano gli investimenti (+8,5%) .
Passo indietro "perchè l’ investimento per ripartire è diventato insostenibile" . Olivi riferisce all'aula.
L'assessore riferisce in Consiglio sul ritiro del Piva Group a un passo dall'intesa.
La cartiera della Cham Paper Group di Condino sabato 20 settembre celebrerà i suoi primi cinquant’anni di vita, legata a doppio filo a tante di generazioni di operai e dirigenti di tutto il Basso Chiese.