1,8 milioni di euro per l'inserimento lavorativo degli ex dipendenti.
Un altro anno difficile per i coltivatori. E se la produzione non torna a livelli accettabili, il rischio è che la della castanicoltura vada scomparendo, con conseguenze non solo economiche.
La spagnola suor Juana, la polacca suor Ania Jana e l’italiana suor Katia: tre Piccole Sorelle impegnate nella raccolta delle mele nei frutteti della storica Fondazione Crosina Sartori Cloch, accanto a una quarantina di stagionali di dodici nazionalità diverse.
Nel mirino Jobs Act e legge di stabilità.
L'assessore al lavoro in visita ieri a tre cantieri a Nomi, Marco di Rovereto e Riva del Garda.
Il sit in proseguirà finché l'azienda non pagherà i soldi arretrati.
La protesta - annuncia il sindacato di base - durerà finché "non saranno pagati gli arretrati e saranno rispettate le sentenze del tribunale di Trento"
Lavoro e immigrazione al centro di un convegno che si svolgerà a Trento dal 17 al 19 ottobre.
In Trentino nel 2013 calo del 9%. Aumentano le malattie professionali. Merz (Anmil): "Calo dovuto alla crisi, non alla sicurezza"
Nel 2013 in Italia e in Trentino in calo gli incidenti. Merz (Anmil): "Calo dovuto ad una maggiore sensibilizzazione, ma soprattutto alla crisi economica"
Soffrono costruzioni e estrattivo, segnali positivi per i servizi alle imprese.
Si tratta del progetto europeo Mo.Dis, sostenuto dall'Agenzia del Lavoro. Novanta i lavoratori trentini che hanno aderito