Il progetto si chiama “LavOra 2014” e propone dei tirocini estivi di orientamento al lavoro presso le amministrazioni pubbliche e le aziende della Valsugana.
Vertice dei sindacati di categoria con l'azienda per trovare un'intesa sullle retribuzioni bloccate da due mesi.
Per i 32 lavoratori rimasti, dopo 6 mesi, solo cassa integrazione a 700 euro al mese, con ritardi nei pagamenti sempre più drammatici.
A margine del Festival dell'economia, l'incontro fuori programma di Joao Pedro Stedile presso la CGIL.
Deboli segnali di ripresa, ma la crisi morde ancora: 19mila i senza lavoro,
I dati Istat del primo trimestre 2014: aumentano forze lavoro e occupati, lieve calo del tasso di disoccupazione: dal 7,6% al 7,4%.
Protesta di Sbm, Usb, Slai-Cobas contro il "Festival dell'ipocrisia" e contro Marchionne
Anche le organizzazioni sindacali guardano con attenzione al voto per il rinnovo del Parlamento europeo.
Dopo la prima edizione, torna anche quest'anno “Lavoroestate”, l'iniziativa promossa da Circolo Acli di Borgo Valsugana “per parlare con il fare” e che permetterà ad una ventina di giovani di avvicinarsi al mondo del lavoro.
Dagli Stati generali dell'Associazione al ciclo di incontro promossi da Pax Christi e Pastorale Lavoro. Stasera a Gardolo parla Savino Pezzotta (ex segretario Cisl)