Don Leoni: "Scelta di continuità: già vi opera la Caritas. Il Vangelo nel concreto"
La Chiesa trentina ha scelto di dare un contributo diretto e consistente per rispondere all'emergenza profughi. Ha deciso di mettere a disposizione della Provincia autonoma di Trento in comodato gratuito l'edificio di nove piani in località Centochiavi, un palazzo noto ai trentini per aver ospitato anche la Sovrintendenza scolastica.
Studenti e docenti dello Studio Teologico Accademico di Trento si sono interrogati sulle tematiche delle migrazioni e dell'accoglienza.
L'immagine dell'Unione europea è stata oscurata negli ultimi mesi dall'incapacità dei capi di Stato e di governo degli Stati membri di trovare una valida risposta comune alle tragedie che si verificano nel Mar Mediterraneo.
E’ stato appassionato l’invito giunto da p. Jean Marie Carriere e da p. Camillo Ripamonti a guardare la questione dei rifugiati e dei richiedenti asilo da una prospettiva nuova.
L'edizione 2015 della Festa dei Popoli non ha dimenticato la tragedia dei profughi in fuga dai Paesi del Nord Africa per guerre e povertà.
A Villa Sant’Ignazio un interessante incontro-dibattito sul tema “Chi sono questi migranti?”, con i responsabili europeo e italiano del Jesuit Refugee Service.
Abstract.
Veglia di preghiera nella chiesa di S. Francesco Saverio a Trento, in suffragio dei migranti annegati al largo delle coste libiche.
A Trento il portavoce di Unicef Italia, Iacomini, parla dei bambini della Siria e dei migranti in fuga dalle guerre.
fdsafdsadsa.