La Provincia autonoma di Trento ha chiesto alle Comunità di Valle di individuare delle strutture per accogliere i rifugiati e i richiedenti asilo. Ma l'accoglienza fa problema.
Abstract.
“L'Europa deve creare canali umanitari sicuri”, rimarca Berardino Guarino, direttore del Centro Astalli di Roma. “Parliamo di persone che scappano da situazioni di guerra”.
Anche i rifugiati e richiedenti asilo alla Giornata del migrante celebrata a Mori domenica 18 gennaio.
La diocesi organizza un incontro di preghiera e conoscenza. Al Teatro Cristallo uno spettacolo e una mostra sul tema delle migrazioni .
Lavoro e immigrazione al centro di un convegno che si svolgerà a Trento dal 17 al 19 ottobre.
abstract
L'incontro con i giovani migranti ospitati all'Ostello “Madonna della Neve” con la comunità di Castelfondo.
Si sono riuniti venerdì 4 luglio in seminario, a Trento, i missionari rientrati in Trentino per un periodo di vacanza.
Il libro scritto a quattro mani da Luigi Manconi e Valentina Brinis richiama ad una logica razionale dei flussi migratori.
L’incontro quotidiano con gli immigrati, ma pure con le numerose famiglie portoghesi della periferia dimenticata, è un costante richiamo alla sobrietà e al sapersi mettere a disposizione degli altri.
Tre giorni intensi d’incontri e riflessioni hanno visto la comunità di Primiero, dall'11 al 13 luglio, impegnata ad accogliere la Festa provinciale dell’emigrazione.