Un gruppo di persone della parrocchia di Santo Spirito di Merano, soprattutto giovani e soprattutto scout, ha salutato l’alba di domenica e rinnovato la tradizione della “Notturna di Pasqua”.
Il recente periodo pasquale, da sempre strategico per l’economia turistica altogardesana, ha fatto registrate una vera e propria “invasione” di ospiti, italiani e stranieri.
Nell'omelia pasquale l'invito del vescovo di Trento alla preghiera contro il fanatismo e la logica degli interessi economici.
La croce, il rispetto degli altri, la bellezza della fede. Sono i temi trattati dal vescovo Ivo Muser nella sua lettera di Pasqua (“Nella croce c’è la speranza”) alla diocesi di Bolzano-Bressanone.