Ruggero Giuliani, 43 anni, è un medico bolognese che si occupa di malattie infettive. E’ tornato da poco da Monrovia (Liberia), dove ha operato per tre mesi per fronteggiare l’epidemia di Ebola.
Sono 15 mila firme raccolte in difesa dell’ospedale di Cavalese tramite la petizione “La sanità nella valle di Fiemme non è un privilegio ma un diritto”.
Sono state raccolte in due mesi da cittadini e amministratori e consegnate all'assessora Borgonovo Re
Nell'incontro con l'assessora Borgonovo Re, ministra drastica sulle soglie minime per mantenere attivi i reparti.
Da lunedì 3 novembre, in tutti i distretti sanitari del Trentino
Da domani al Fieracongressi, sarà presentata anche l'attività dell'ambulatorio integrato di aritmologia di Trento.
Sono arrivate le autorizzazioni ministeriali, oggi primo trattamento, manca solo l'inserimento tra i Lea.
Tutto sbagliato, tutto da rifare. Si allungano i tempi per la costruzione del Not (Nuovo Ospedale Trentino). Il Consiglio di Stato conferma l'annullamento dell’esito della gara d’appalto indetta dalla Provincia.
Sull'ipotesi di nuovi ticket: "Cittadini già tartassati, ma valuteremo solo decisioni concrete".
Confermata la sentenza del Tar di Trento, nel mirino i membri della commissione tecnica, Ferraio e Flor, ritenuti incompatibili.
Chiedono certezze sul futuro dopo l'ipotesi di chiusura.
Nel mirino la chiusura di Tione, Cavalese e forse anche Arco. Attesa la settimana prossima la decisione definitiva della Giunta.