I danni provocati dalla guerra ai siti archeologici della Siria sono stati oggetto dell’attenzione della 25/a Rassegna internazionale del Cinema archeologico (in corso di svolgimento a Rovereto fino a domenica prossima 12 ottobre).
Il servizio di Sonia Severini
[In una delle conversazioni, erano presenti Giorgio Buccellati, la moglie Marilyn Kelly e il figlio Federico, noti archeologi e direttori degli scavi di tell Mozan nel nord-est della Siria. Già nel 2011 col sentore della guerra, il Direttorio generale delle Antichità aveva provveduto a salvare i musei. Diversa la sorte di siti archeologici – come quello ellenistico di Apamea – assai danneggiati per i molti furti. Con l’arrivo degli estremisti dell’ISIS e di Al-Quaeda la situazione è peggiorata perchè in loro c’è solo la volontà di distruggere tutto ciò che non è Islam sunnita. Tuttavia anche i furti di materiale antico recano molto danno, come spiega il prof. Giorgio Buccellati…]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy
Lascia una recensione