Operazione Colomba, corpo Civile di Pace dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, chiede che il governo libanese rispetti il principio di non-refoulement (non respingimento) in un appello al Governo italiano, all’Ue e all’Onu, alla luce della drammatica situazione del milione e mezzo di profughi siriani in Libano, riportata in un dossier presentato oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati.
Nella loro proposta di pace i profughi siriani chiedono la creazione di una zona umanitaria in Siria, ovvero di territori che scelgano la neutralità rispetto al conflitto, sottoposti a protezione internazionale.
jhghgjf.
Presentata la Proposta di pace per la Siria elaborata dai profughi siriani in Libano.
C'è qualcosa di inviolabile e sacro, sempre, indipendentemente da razza, lingua, religione. La vita umana.
Promosso da Operazione Colomba (Corpo Nonviolento di Pace dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII)
Abstract.
Occhi tristi, sospettosi. Espressioni corrucciate, sguardi che non lasciano indifferenti. È soprattutto per ridare una possibilità di futuro ai bambini che è nata Speranza-Hope for Children, associazione onlus fondata ad Arco nell'aprile 2014 da un gruppo di volontari trentini che già dal 2013 operavano in sostegno ai profughi siriani in Turchia e in Siria.
Il 2016 sarà ricordato come l'annus horribilis del conflitto siriano, che dal 2011 ad oggi ha presentato un campionario di orrori al quale l'opinione pubblica internazionale si è ben presto assuefatta. Ma anche come l'anno dei corridoi umanitari.