Bruno Kessler, a 25 anni dalla sua scomparsa

>

Il 19 marzo 1991 fa moriva Bruno Kessler. Assieme a Flaminio Piccoli, fu l’uomo politico più rappresentativo del Trentino della seconda metà del XX secolo. Guidò la provincia dal ‘60 al ’74, poi fu eletto per due legislature alla Camera dei Deputati e per altre due al Senato della Repubblica. A lui si deve il Piano urbanistico Provinciale e la nascita dell’Istituto Trentino di cultura dal quale sarebbe nata la facoltà di Sociologia.

A 25 anni dalla sua scomparsa lo ricorda ai nostri microfoni l’amico Luciano Azzolini, giornalista ed ex deputato della Democrazia Cristiana, che ha lavorato al fianco di Kessler.  

 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina