Oratori “Con le mani in pasta”: sabato 6 aprile torna la raccolta viveri

L’inconfondibile maglietta della raccolta viveri “Con le mani in pasta”

I giovani degli oratori e i loro animatori saranno presenti davanti ai principali supermercati sabato 6 aprile per raccogliere viveri e materiali di prima necessità per chi ne ha più bisogno. Torna “Con le mani in pasta”, un’iniziativa avviata dieci anni fa in Vallagarina che si è poi diffusa in tutta la diocesi di Trento con l’organizzazione della Caritas, della Pastorale giovanile e dell’Associazione Noi.

L’anno scorso erano stati coinvolti nella raccolta circa 1.500 giovani dalla terza media in su. Quest’anno hanno aderito all’iniziativa tutte le zone pastorali: i gruppi di ragazzi degli oratori che parteciperanno a “Con le mani in pasta” saranno riconoscibili grazie all’inconfondibile maglietta azzurra che negli anni è diventata un simbolo della raccolta.

Ad ispirare l’iniziativa sono le parole scelte da papa Francesco per l’omelia della Giornata mondiale dei poveri 2021. “Non possiamo limitarci a sperare, dobbiamo organizzare la speranza”, disse il Papa riprendendo una frase di don Tonino Bello. “Se la nostra speranza non si traduce in scelte e gesti concreti di attenzione, giustizia, solidarietà, cura della casa comune, le sofferenze dei poveri non potranno essere sollevate, l’economia dello scarto che li costringe a vivere ai margini non potrà essere convertita, le loro attese non potranno rifiorire”, affermò in quell’occasione papa Francesco. “A noi, specialmente a noi cristiani, tocca organizzare la speranza – bella questa espressione di Tonino Bello: organizzare la speranza -, tradurla in vita concreta ogni giorno, nei rapporti umani, nell’impegno sociale e politico. E sta a noi anche superare la tentazione di occuparci solo dei nostri problemi, per intenerirci dinanzi ai drammi del mondo, per compatire il dolore”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina