A Trento e a Bolzano la pubblicazione Lilt per sensibilizzare sui tumori alla pelle

Una pubblicazione dedicata alla sensibilizzazione sui tumori alla pelle. Si chiama “Tumori alla pelle: prevenzione e diagnosi precoce. Cosa sapere, cosa fare” ed è stata curata dalle Lilt di Trento e di Bolzano in occasione del mese di maggio, dedicato alla sensibilizzazione sui tumori cutanei.

“La prevenzione è la migliore difesa contro le malattie e la diagnosi precoce può salvarci la vita”, ricorda Giulio Donazzan, presidente della Lilt di Bolzano. “L’informazione è sicuramente il primo passo per sviluppare nelle persone, fin da piccole, la consapevolezza dell’importanza di adottare un sano stile di vita, perché i primi responsabili della nostra salute siamo noi stessi. E in quest’ottica ha preso avvio il progetto condiviso”, aggiunge Mario Cristofolini, presidente della Lilt di Trento.

La pubblicazione è disponibile gratuitamente presso le proprie sedi, per capirne di più, per approfondire cosa può danneggiare la pelle e rappresentare un pericolo per la nostra salute e a volte per la nostra vita, soprattutto quando si parla di melanoma. In modo sintetico ma chiaro ed esaustivo vi sono illustrati i fototipi in cui ognuno può identificarsi, i migliori comportamenti da adottare quando ci si espone al sole, alcuni consigli per eseguire l’autocontrollo della pelle, così importante per rilevare precocemente cambiamenti significativi che potrebbero segnalare la fase iniziale dello sviluppo di un tumore.

Ognuno ha la sua di pelle, diversa al tatto e agli occhi. Ma qualcosa accomuna la cute di tutti, quello di essere l’organo più esteso del nostro corpo. Rappresenta il 16% circa del nostro peso, agisce come termoregolatore, riveste e protegge gli altri organi avendo anche funzione di ricezione degli stimoli come il dolore e la pressione. È la parte del corpo più esposta alle “intemperie”, esterne – sole, freddo, traumi – ma anche interne – malattie, terapie. Va quindi protetta e rispettata, non trascurata, fin da bambini.

Anche dal punto di vista oncologico si può fare molto per difendere la nostra pelle, poiché anch’essa può essere colpita da tumori più o meno gravi. È importante sfatare alcuni miti, soprattutto riferiti all’esposizione ai raggi Uv e al sole, questo piacevole e gradito amico che però nasconde anche delle insidie, se si esagera o non si conosce.

Per richiedere il libretto si può contattare Lilt presso le sedi a Trento (tel. 0461.922733, info@lilttrento.it, Corso 3 Novembre 132) e Bolzano (tel. 0471.402000, info@liltbolzanobozen.com, Piazza W. A. Loew Cadonna 10). Sarà scaricabile anche dai rispettivi siti internet.

vitaTrentina

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notificami
vitaTrentina

I nostri eventi

vitaTrentina