Si terrà lunedì 23 giugno alle 20.30 allo Smart Lab di Rovereto l’incontro “Agire collettivo per un futuro ecologico”, organizzato da Futuro in Circolo ed Officina Comune.
Futuro in circolo è l’esperienza di recovery college nata a Rovereto nell’ambito del Centro di Salute Mentale dell’azienda sanitaria. ll Recovery college – nella sua definizione ufficiale – è un luogo di formazione, condivisione e partecipazione attiva che propone corsi relativi al tema della salute mentale e del benessere psicosociale. I corsi sono gestiti sia da esperti “per professione” (operatori), sia da esperti “per esperienza” (utenti e familiari). L’obiettivo è favorire l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze per aumentare la consapevolezza e il benessere nel percorso di vita e di cura. Il progetto dà molto valore al sapere per vissuto, esperienziale, il sapere di chi ha percepito sulla propria pelle il disagio psichico e, in quanto tale, ha maturato conoscenze, strategie, consapevolezze. Fattori che, condivisi, possono diventare preziosi per altre persone che si trovano nella stessa situazione. L’esperienza roveretana di Futuro in circolo è iniziata nel 2020, a partire da incontri tra operatori, utenti, familiari e cooperative.
Sarà raccontato il percorso “Il verde che cura”, un’esplorazione del rapporto tra ambiente e salute e benessere delle persone, una coprogettazione di Futuro in Circolo al quale ha partecipato anche Officina Comune, e il percorso formativo “There’s no Planet B”, che ha coinvolto un gruppo di giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni sui temi della giustizia climatica.