A Coredo il 22 agosto apre il nuovo Museo del Legno

Venerdì 22 agosto alle 17 verrà inaugurato a Coredo il nuovo Museo del Legno, ospitato all’interno della storica Segheria veneziana, di proprietà dell’Asuc di Coredo.

L’intervento di rigenerazione è stato sostenuto dal Pnrr. La Segheria, già presente nelle mappe catastali del 1859 e ristrutturata nel 1994, viene oggi ripensata come spazio espositivo e didattico per raccontare il ciclo del legno – dalla foresta all’officina – attraverso strumenti, manufatti e saperi del boscaiolo, del carpentiere, del falegname e del carradore.

Nell’area del piazzale principale è stata realizzata un’area didattica in legno, visivamente unificata ma interrotta dall’incrocio dei percorsi. Il nuovo padiglione, che funge da portale d’ingresso, definisce due spazi distinti: una corte per attività didattiche ed espositive e un’area affacciata sul declivio che porta al lago, destinata a un’esposizione permanente all’aperto.

Il progetto architettonico e paesaggistico è stato curato dallo studio AMP architecture & landscape di Trento, sotto la guida dell’architetta paesaggista Edy Pozzatti e del dottore forestale Claudio Maurina.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina