Fino al 10 agosto al Paladolomiti di Pinzolo rimarrà visitabile la mostra “La donna nella prima metà del ‘900 in Giudicarie”, promossa dal Centro Studi Judicaria, in collaborazione con la biblioteca comunale di Pinzolo, e curata da Elisa Polla.
La mostra è già stata ospitata dalle sale mostra del Centro Studi di Tione dal 5 al 13 ottobre 2024. Si tratta di una vasta esposizione, con circa 450 pezzi tra attrezzi e oggetti vari, 30 cartelloni fanno da supporto con spiegazioni e foto antiche che rappresentano le donne al lavoro nelle varie attività. Lo scopo è quello di far conoscere i mestieri che si svolgevano in casa, in campagna e in famiglia, le attività e le professioni fuori casa.
Domenica 10 agosto alle 18, il gruppo culturale Le Castellane e la Compagnia dal Castel di Caderzone chiuderanno l’esposizione con un “filò storico”. Ci saranno però anche alcune dimostrazioni: martedì 5 agosto quella della Scuola dei pizzi di Javrè (dalle 17 alle 19); mercoledì 6 agosto Lorenza Orlandi (Azienda Malsardi di Comano) con la tosatura della pecora (dalle 17 alle 19); giovedì 7 agosto le donne della prima metà del Novecento si raccontano (dalle 17 alle 19); venerdì 8 agosto viene raccontato come si curavano le nostre nonne (dalle 17 alle 18); e sabato 9 agosto vengono presentati i giochi di una volta (dalle 17 alle 19).