Torna a Montevaccino “Risalite festival”, giunto alla sua terza edizione. Dal 22 al 24 agosto, il piccolo borgo sul Monte Calisio si anima con un programma multidisciplinare di arti visive, teatro contemporaneo, performance di danza, concerti, laboratori e incontri partecipativi. Promosso dall’associazione Spazio PierA, Risalite è un festival giovane e coraggioso, pensato come un’occasione di incontro tra arte, territorio e comunità.
Il titolo dell’edizione 2025 è “Rituali”, un’occasione per riflettere sul rito inteso come gesto collettivo in dialogo con il sacro, soglia di passaggio e pratica trasformativa. Un’indagine sull’arte come spazio di incontro, creazione di legami e costruzione di senso condiviso.
Venerdì 22 agosto
● Ore 20:10 – Airerê e Kilezum – collettivo Arkhétypos (dal Brasile): una storia d’amore impossibile tra un uccello (il cielo) e una lucertola (la terra), il rito dell’amore.
● Ore 21:10 – Pasifae Autodafé – di Andrea Mattei / 9c Teatro e Teatri di Vita: un’indagine sulla figura della regina Pasifae e sull’identità femminile, un monologo sul significato del limbo esistenziale.
Sabato 23 agosto
● Ore 19:45 – Sul Monte, Baccanti: restituzione performativa del laboratorio teatrale ispirato all’opera di Euripide, il rito delle Baccanti.
● Ore 21:00 – Lamponi – danza contemporanea, di AZIONI fuori POSTO, un rito di trasformazione alla ricerca di identità e archetipi femminili.
Domenica 24 agosto
● Ore 16:00 – Un babalao mi ha raccontato che… – di Bottega Buffa CircoVacanti e I Burattini di Luciano Gottardi : uno spettacolo per tutta la famiglia, tra ritualità di origine africana e brasiliana e il mito della creazione.
● Ore 20:30 – Tecniche di lavoro di gruppo – di Dimore Creative, il rito del teatro contemporaneo in un mondo in cui l’attenzione e l’amore per la cultura si sta sgretolando.
Interventi di arte visiva site-specific e partecipativa in sintesi
RISALITE ospita opere realizzate da artisti in residenza. I tre interventi artistici dialogano con il paesaggio e il pubblico stimolando nuovi sguardi sul quotidiano, proponendo uno spazio e un tempo di rito collettivo.
Artisti visivi 2025:
● Alice Galli – Lavatoia, fontana, casa, raduna, radura Incontro partecipativo di tessitura collettiva: venerdì 22/08 alle 16.00 e domenica 24/08 alle 18.00
● Chiara Gambirasio – Farsi eruttare altrove Rituale e attivazione dell’opera pavimentale: venerdì 22/08 alle 19.45
● Blauer Schnipsel – Laboratorio di ricamo e composizione Incontro partecipativo di ricamo riutilizzando gli scarti del famoso grembiule: venerdì 22/08 alle 17.00 e sabato 23/08 alle 17.40
Musica e cantautorato:
A Risalite 2025 si esibirà la giovane band emiliana DataZero (22/08 ore 22.00), il cantautore trentino Libellule (Alexander Frizzera)(23/08 ore 18.30), la band trenita Radio Palinka (23/08 ore 22.00) e il coro Bella Ciao (24/08 ore 17.30), fondato nel 1994 da padre Giuseppe Grosselli, storico e amato parroco di Montevaccino.