Oriente Occidente, si parte giovedì 4 settembre in piazza Erbe con “Somewhere OFF”

La 45esima edizione di Oriente Occidente Dance Festival si apre giovedì 4 settembre in piazza Erbe, a Rovereto, con Somewhere OFF, performance urbana della coreografa Yue Yin. Lo spettacolo propone un’esperienza di danza contemporanea fuori dagli schemi: alcuni ballerini, vestiti con abiti scuri, si muovono con la mano sinistra chiusa sul petto e la destra tesa verso l’alto, raccontando attraverso la tecnica FoCo la bellezza della dualità.

Abbandonando il palcoscenico tradizionale, la performance si appropria dello spazio urbano, portando il linguaggio della danza direttamente tra il pubblico. La scelta di aprire il Festival in piazza sottolinea il ruolo di Oriente Occidente come presidio culturale della città: un luogo che, attraverso arte e creatività, favorisce la partecipazione, la cura degli spazi comuni e la condivisione dei valori culturali.

Lo spettacolo sarà poi in scena il 5 settembre, giornata che per il Festival apre i teatri, all’Auditorium Melotti alle ore 20.30.

LA SEZIONE LINGUAGGI

Domani, 4 settembre, alle 20.30 nella Sala Conferenze del MART prende il via anche la rassegna Linguaggi con “Storie da dentro | Non è la storia di un eroe”, spettacolo teatrale tratto dal podcast Io ero il milanese, di Mauro Pescio.

Lo spettacolo racconta la storia di Lorenzo S., un uomo cresciuto tra furti, rapine e carcere, condannato a 57 anni di reclusione. Attraverso il confronto con gli altri, Lorenzo trova una possibilità di riscatto. La performance offre uno sguardo profondo sul significato della pena e sull’importanza di percorsi di reinserimento sociale, mostrando come il carcere possa diventare occasione di trasformazione e rinascita.

All’inizio della serata sarà presentato il rapporto sulle carceri italiane a cura di Associazione Antigone per attraversare, grazie alla lucidità dei dati, una riflessione sui diritti dei detenuti e la necessità di una riforma del sistema penale. Purtroppo per un impresto non sarà possibile la presenza della direttrice di Ristretti Orizzonti, Ornella Favero.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina